Il mantra arriverà alla fine, intanto faccio un breve riepilogo dalle puntate precedenti (post “Smantellare la scuola pubblica per canceellare la democrazia” e “Ancora sulla (Buona) scuola“): l’unica scuola possibile è quella che possa garantire a tutti un’istruzione efficace, in grado di intervenire per superare le disuguaglianze. Se la “Buona scuola” e le riforme che ci hanno portato ad essa, è concepita in funzione delle realtà economiche neoliberiste che caratterizzano oggi l’UE è chiaro che essa aumenterà e addirittura causerà il consolidarsi delle disuguaglianze economiche e sociali del Paese. Essi vogliono una società di precari sottopagati e soprattutto incapaci di reagire e di vedere DOVE sta il male!
La scuola NON deve mai essere un servizio che privilegia le esigenze dell’utenza, ma deve garantire un’istruzione qualificata e deve educare alla criticità, base della democrazia. La Buona scuola porta invece a compimento l’idea di una scuola pubblica privatizzata – dove le finalità educative del pubblico vengono equiparate a quelle del privato che ha come priorità il profitto – che si basa su un’organizzazione aziendalistica, un modello di scuola che si adopera per le diseguaglianze sia tra gli insegnanti (meritocrazia), sia tra gli studenti (competenze e merito non meglio definiti).
L’unica scuola per l’uguaglianza è LA SCUOLA DELLA COSTITUZIONE!
Si deve capire che la scuola, pur con tutti i suoi limiti, ci ha dato gli strumenti per difenderci, culturalmente e democraticamente, dalla distruzione della nostra società. Gli insegnanti per primi devono prendere posizione e opporsi alla scuola dei quiz INVALSI, delle privatizzazioni e dalla cultura del pensiero unico dominante: esso pone le Riforme o come soluzioni ai nostri problemi oppure, quando c’è qualcuno che alza la testa e inizia a denunciare l’assurdità di tali imposizioni, come sacrifici necessari chiamando populismo ogni idea in grado di destabilizzare il sistema!
La “Buona scuola” è una riforma che in nome del risparmio porterà all’azzeramento delle risorse economiche e culturali che caratterizzano la vita sociale e personale (di ogni cittadino) del Paese, per questo è essenziale dare un segnale forte alle istituzioni, perlomeno devono sapere che la responsabilità morale e politica di tale distruzione è la loro, non potranno nascondersi dietro la solita propaganda orchestrata ad arte da tutti i mezzi d’informazione unificati!
L’unica idea da difendere e da pretendere è quella de…
LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE – LA SCUOLA COME BENE COMUNE …
P.s.: il MANTRA è una potente e breve formula sonora spirituale che ha la capacità di trasformare la coscienza. La ripetizione del MANTRA è un’antica tecnica dinamica con la caratteristica di possedere un potere cumulabile, infatti più lo si ripete più esso affonda le proprie radici nella nostra coscienza, tanto che continueremo a ripeterlo mentalmente senza nemmeno rendercene conto. Questo è il nostro mantra…visto mai che funziona!!!!
Nessun bene al mondo è più grande della Conoscenza.
"Mi piace""Mi piace"