
Filosofia
significa cercare tremanti
la Verità delle cose
al di là delle illusioni
che costituiscono certezze
oltre il divenire, apparenza invalicabile
ma anche ingiustizia di ideali vivi.
Presente attuale della coscienza
mia coscienza d’individuo unico, irripetibile,
nel dubbio e nella certezza.
Ciò che cerco mi costituisce già adesso,
oltre il tempo nell’immutabile divinità:
Padre di ogni Io,
Madre nel bisogno,
Figlio che è fratello di ogni essere
nel dolore e nella mancanza
speranza irrinunciabile che sia Amore.
Come potrei parlare di Te se non ti conoscessi?
Nei recessi più profondi del mio essere
ho sentito la tua voce valicare il nulla
per far coincidere ogni istante nell’Eternità.
Hai placato il vento che soffiava sui miei anni,
che alzava la polvere davanti agli occhi
e lasciava i ricordi alle spalle
come foglie secche ormai cadute.
Ancora miriadi di strade dovrò percorrere
per arrivare di nuovo a Te,
per colmare la mia infinità alla ricerca di Dio.
- se concepiamo il caos come causa prima anche la grandezza della natura è destinata a soccombere sotto i colpi inesorabili del divenire!
Non mi era mai capitato di leggere poesie filosofiche.
D’altronde la bellezza è una delle vie verso Dio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo che la filosofia come amore per il sapere è sempre un vissuto interiore sostenuto anche dalla ragione. Ma in quanto vissuto si può esprimere nell’arte come forma di comunicazione universale. Grazie per il commento.
"Mi piace"Piace a 2 people
Possiamo anche concepire il caos come incipit : un superordine transitorio in via di evoluzione. La Natura non commette errori ed alla fine prevarrà anche sulla scellerata razza umana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che incanto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Riflessione eccezionale sulla nostra minuscola condizione umana prima della condizione divina.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Estevam
"Mi piace""Mi piace"