
Metafora dev’essere
della vera vita
la nostra esistenza.
E difficile è coglierne
il senso profondo
nell’intelligenza divina
enigmatico mistero
di fronte alla sofferenza
degli esseri tormentati.
Quante volte chiediamo costretti
senza essere ascoltati ?
Ugualmente amiamo Dio
perché è l’unica speranza di salvezza.
Contraddizioni viventi noi siamo.
Smania continua di pienezza
ricerca di risposte concrete
che non ci siamo dati da soli.
Già un no sarebbe molto,
annullerebbe l’indifferenza
e ci innalzerebbe a creature.
Ma è chiedere troppo.
Significherebbe essere ascoltati
o meglio sapere con certezza
che qualcuno ti ascolta.
Un no vorrei sentire
per essere felice.
Ma la sua voce è muta
di un silenzio assordante
che non è possibile accettare.
* La poesia non è una negazione, ma un’affermazione di fede!
Bella! Forse cerchiamo fuori ciò che è dentro di noi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non riesco a pensare se non rivivendo tragedie attuali. Una generazione senza futuro e questo, per me, è tutto, è niente, e non c’è rimedio.
"Mi piace""Mi piace"
Non c’è futuro perché spesso la gente, io per primo, non vive il presente, lo lascia sfuggire come sabbia in un pugno, non vive e quindi non muore mai, ma a cosa serve questo esistere in un limbo così grigio?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un silenzio assordante…ma tante volte ci parla e noi non siamo in grado di sentirlo.
Bella poesia grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
veniamo al mondo senza chiederlo e ce ne andiamo senza volerlo, la vita non è nostra, non ci appartiene, niente libero arbitrio, l’abbiamo semplicemente in gestione, passaggio terreno in cui siamo costretti a sottostare a regole e leggi scritte da uomini per comandare, sottomettere e gestire altri uomini. Tuttavia l’aspetto ancor più irritante è che passiamo l’esistenza ad occuparci di cose effimere ignorando l’elementarità del mondo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che nulla sia predeterminato anche se la storia dell’umanità è caratterizzata dal dualismo fra controllori e controllati. Diciamo che la Verità ci rende liberi, oltre i condizionamenti e i limiti del piano materiale in cui viviamo. Grazie per il commento.
"Mi piace""Mi piace"
quale verità???
"Mi piace""Mi piace"
Intendo per verità lo sfondo comune che permettere l’esistenza, un piano che secondo me non è retto dal caso . Libertà è appunto un cammino evolutivo e spirituale in grado di portare equilibrio nell’individuo come nella collettività.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Antonella Lallo.
"Mi piace""Mi piace"