
In tempi remoti
iniziarono i pesi
e da allora mai accadde
che furon sospesi.
Facce ormai lontane
frequentarono la cantina
e alcune ancor costanti
sollevano i pesi
con sforzi impressionanti.
C’è Grillo puntuale
alle sette e quaranta
e Brunello d’umor nero
che mugugna loquace
tornato da un lavoro,
immutabile destino,
dove se guadagna poco
ma si lavora un casino.
Il perfido Nicolini
subito sorride illuminato
pensando ad un Brunello
dalla sorte condannato.
I suoi occhi celesti
sembran quasi fulminanti
quando racconta episodi assurdi
con finali esileranti.
C’è poi Andrea il padrone
dai muscoli possenti
che solleva i pesi
con risultati sorprendenti:
quando a centocinquanta chili è arrivato
si è addirittura incoronato!
Venite anche voi
qui il tempo si è fermato
e sulla polvere antica
ogni segno è conservato.
Guardando nello specchio
vedrete immagini passate
che oggi ancor rimangono
per sempre conservate.
* La cantina è stata (ed è tuttora) un luogo di spensieratezza, di riflessione e soprattutto d’incontro e d’amicizia vera! Per capire meglio la filastrocca: l’orario d’apertura era 18,30 con chiusura verso le 19,40 proprio quando arrivava Grillo puntuale…
Luogo unico la cantina dei pesi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione Daniele: luogo unico e (per noi) speciale! Ciao e grazie per il commento
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te! Buona settimana
"Mi piace"Piace a 1 persona
La cantina è un luogo affascinante, specie se “rustica”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione! Grazie per il commento
"Mi piace""Mi piace"