
Il post che segue e la relativa escursione corredata di foto è stato scritto circa un anno fa, il 27 dicembre 2016! Fra quelle foto ho scelto quella di apertura nella pagina Home del blog, che ci ha accompagnato nella lunga ascesa verso la luce dal solstizio d’inverno, passando per stagioni, solstizi ed equinozi… ora alle soglie di un nuovo inizio vedremo se ci saranno altre immagini luminose cariche di energie e speranze ad guidare il nostro cammino verso la Luce! Ma lasciamo parlare il vecchio post con le sue immagini…
La foto che vedete è stata fatta oggi sul Monte Conero, da Pian dei Raggetti con veduta verso i Sibillini! La passeggiata che abbiamo fatto è stata ricca di scorci di luce e vedute tra cielo, terra e mare che valeva la pena condividere in questo post. Mi vengono in mente una serie di riflessioni per ricollegarmi al Natale e al tema della LUCE: il 26 dicembre è la festività di Santo Stefano, primo martire e primo ad assere accostato alla nascita del figlio di Dio. Domani, 27 dicembre, seguirà Giovanni evangelista, l’apostolo che più di ogni altro nel suo Vangelo ha cercato Dio nella spiritualità del Verbo oltre la dimensione terrena. Non è un caso che Giovanni venga accostato al solstizio d’inverno: in questo periodo infatti la ricerca della luce va fatta nell’interiorità anche se non mancano nella natura scorci meravigliosi che la evidenziano più che in estate, dove un eccesso di luminosità spesso la nullifica! Pubblico sotto il commento di un amico che mi ha fatto riflettere sul mistero dell’illuminazione interiore…
Commento al post: Natale, il mistero di salvezza:
Stefano Tonnarelli
24 dicembre 2016 alle 15:42
E’ vero, il Natale è un simbolo che trae origine dal fenomeno astronomico dell’inizio del cammino verso una illuminazione sempre più completa e che, archetipicamente, l’uomo associa alla nascita della coscienza/Cristo verso un cammino di unificazione col tutto… col grande Uno. Purtroppo però, in questa gabbia dorata che è il nostro pianeta, al 21 dicembre segue sempre il 21 giugno come inizio della caduta verso l’oscurità. E così in questa ciclicità di giorni e notti, estati e inverni, morti e rinascite, sonni e risvegli, si dipana la nostra esistenza orizzontale che è utile solo ai parassiti che ci circondano… SVEGLIAAAAA!!!! (Questo è l’augurio che faccio… anche a me stesso!)
Rispondi
opinioniweb
24 dicembre 2016 alle 17:21 Modifica
Pensa che nel cristianesimo l’assunzione in cielo di Maria avviene nel pieno dell’estate il 15 di agosto! L’estate è al culmine che più di così …si muore. È come un girasole colmo di colore, carico di semi ma stanco della sua fecondità che si accinge a morire per passare ad altra vita!
Quindi in estate la natura esplode con la sua ricchezza di colori fino a morire per “eccesso di vita” andando rapidamente verso l’autunno! Ma torniamo al Monte Conero e alla sua luce invernale…






Autore: opinioniweb - Roberto Nicolini
Sono un insegnante di religione di scuola primaria dal 1996. Nonostante tutto il dato di "fede" non ha mai prevalso sulla ricerca della verità. Del resto è l'unica cosa che al di là dei limiti oggettivi della nostra vita ci rende effettivamente liberi e quindi ci avvicina a Dio, in qualunque modo Esso si manifesti! Leggi tutti gli articoli di opinioniweb - Roberto Nicolini
Che bei posti e belle foto. Una volta in una giornata tersa riuscii a vedere il Gran Sasso da Penna S. Giovanni. Non mi ha creduto nessuno.
"Mi piace"Piace a 2 people
Io invece ti credo perchè è possibile!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Lovely! Cheers! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Foto meravigliose: la luce è palpabile…
"Mi piace"Piace a 2 people
Il momento era quello giusto, l’inclinazione dei raggi al tramonto e la fortuna di cogliere quella luce intensa ha fatto il resto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, ma ci vuole anche la mano del fotografo appassionato
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Roberto posto magnifico ….considera che io …visito quelle zone durante l’estate da circa 40 anni …tento per capirci …passo ogni anno una quindicina di giorni a Misano …e mi capita spesso di ..visitare le zone del promontorio di Pesaro …castro di mezzo ….il colombarone ….sono tutte zone molto belle …complimenti per le foto ….e per il tuo blog a presto sergio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari durante l’estate potrebbe essere un’occasione per conoscervi visitando le zone che hai citato. Io sono di Ancona e sono contento che apprezzi il Conero. Intanto ci seguiamo con i blog. Ciao e buone feste
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma certo Roberto ….siete proprio fortunato ad avere dei posti così belli …buona vita e Buone feste anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beauuuutiful pics✌✌
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interesting info and photos
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Vincenza, sono contento che le foto ti siano piaciute!
"Mi piace""Mi piace"
Moltissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
foto stupende
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Maria Antonietta, in realtà come ho già detto sotto era la giornata e il momento, con la luce giusta e l’aria limpida, a rendere speciali quelle foto. La fortuna del principiante…buone feste!
"Mi piace"Piace a 1 persona
新年おめでとうございます🎉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie e buon anno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Haha, io lo vedo dalla terrazza di casa, oltre che dalla spiaggia, a dieci minuti da casa!
Ad Ancona ci vengo mercoledì, per una risonanza che non posso fare qui.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In realtà anch’io non abito più ad Ancona da alcuni anni, ma in un paesino vicino. Comunque, magari senza saperlo, d’incontriamo proprio a spasso sul Conero o al mare a Portonovo o spiagge vicine!
"Mi piace""Mi piace"
No, al Conero non ci sono mai stata. E’ da un po’ meno di tre anni che mi sono trasferita qui, e l’intenzione era di battere prima tutta la città, strada per strada, e poi i dintorni. Poi invece è successo che da quando mi sono trasferita ho avuto un guaio fisico dietro l’altro (beh, anche prima di trasferirmi, se è per quello) e non ho ancora visto praticamente niente. Però ho il mare, che è stato il mio sogno per tutta la vita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene allora quando sarai pronta se ti fa piacere fammi sapere se vuoi fare un giro sul Conero: io, mia moglie e i miei due figli ci andiamo spesso nelle belle giornate!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto volentieri: sarà un piacere anche conoscere tutta la banda.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Inspiring pics. Thanks for posting!
http://www.abetterman.xyz
"Mi piace"Piace a 1 persona
This is a wonderful post and being that I enjoyed it I am going to reblog it for you.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks for appreciating the post
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Truth Troubles.
"Mi piace""Mi piace"