Un grido

Dante e Virgilio
Poesie di Lorenzo – Dante e Virgilio entrano nella foresta – Illustrazione di William Blake della Divina Commedia – Fonte Wikipedia

Dove sei verità?

Non so più

dove trovarti.

Vago

tra le ombre

che mi costruisco

e non ho

neanche il sogno di te.

Che cosa è successo?

Non trovo in me

neanche una briciola di vero.

Non lasciarmi

mio Sole

fa che io

veda veramente

questo nero,

così da

rifuggirgli

come da mostri orrendi.

Non lasciarmi

morire

come un’ombra;

fammi sentire

antichi sapori

e dammi la forza

di non distrarmi.

Accogli

questo grido.

Ora

non ho più niente.

Autore: opinioniweb - Roberto Nicolini

Sono un insegnante di religione di scuola primaria dal 1996. Nonostante tutto il dato di "fede" non ha mai prevalso sulla ricerca della verità. Del resto è l'unica cosa che al di là dei limiti oggettivi della nostra vita ci rende effettivamente liberi e quindi ci avvicina a Dio, in qualunque modo Esso si manifesti!

27 pensieri riguardo “Un grido”

  1. Ho le lacrime , mi sento rappresentata fino in fondo . . . . da una Fede , che non riesco più ad abbracciare . Non sei solo , siamo eserciti nella ricerca di una dimensione più elevata della fede. Grazie

    Piace a 1 persona

    1. La fede non deve mai essere cieco bigottismo: i santi per primi furono attraversati dal tormento del dubbio e della paura. Una paura che ci attanaglia ogni istante, anche nei sorrisi e nelle gioie c’è un’ombra. Chiedere sempre, non rinunciare mai alla Verità (noi – la nostra vita, il nostro esserci -siamo verità), non accontentarsi del preconfezionato da altri… in tutto ciò si costruisce la fede in attesa di una risposta d’amore che la ricambi… Grazie d’avvero per i tuoi commenti così sinceri! Ciao

      "Mi piace"

  2. Lo Scienziato cerca un gatto,
    un gatto nascosto
    in una stanza buia.
    Non lo trova ma…
    ma ne deduce
    che è nero.

    Il Filosofo cerca un gatto,
    un gatto che non c’è
    in una stanza buia.
    Non lo trova ma…
    ma continua a cercare.
    Il Teologo, oh il Teologo
    cerca lo stesso gatto.
    Non lo trova ma…
    ma dice di averlo trovato.
    (Ennio Flaiano)

    Piace a 1 persona

    1. Diciamo che la mia laura in filosofia non mi rende filosofo, ma certamente mi schierò con chi continua a cercare! Diciamo che l’immagine del teologo è un po’ troppo impietosa: il teologo come l’intendo io è quello che ha alla base della propria fede l’idea di Dio come perfezione che s’impone all’intelligenza. La differenza con il filosofi è che per lui da lì inizia la ricerca, per il teologo invece c’è l’affidarsi ad un Dio senza spingersi oltre il mistero del dogma. Grazie per il commento

      "Mi piace"

      1. Era ironico e sottile come è sempre Ennio Flaiano. E come diceva sempre Don Juan: l’importante è che la strada che scegli abbia un cuore. Ricerca è bisogno di profondità, di soddisfare la curiosità, ormai spenta in molti dall’accensione del computer. Che meraviglia, una gioia per me. Grazie mille per la risposta. Ti auguro una buona giornata.

        Piace a 1 persona

  3. Bonjour mon Ami ou amie

    On dis que

    les amis fidèles ne vous quittent jamais

    Les vrais amis sont ces gens rares qui demandent de nos nouvelles

    Les vrais, même s’ils sont à des kilomètres l’un de l’autre, restent toujours proches

    Je te dis que Le sourire ajoute de la valeur à ton visage

    Et que l’amour ajoute de la valeur à ton cœur

    Le respect ajoute de la valeur à ton attitude et les amis ajoutent de la valeur à ta vie

    Une des plus belles qualités d’une

    véritable amitié c’est de comprendre et d’être compris

    Un ami ou amie n’a aucune valeur

    Je réponds que ceux-ci ne s’achètent pas

    Ceux qu’on a ,on les as mérités et on pour moi une valeur inestimable

    Celle du Cœur

    Je souhaite à chacun la plus merveilleuse des semaines

    Avec de paisibles moments , qu’il fasse beau ou pas

    https://postimg.org/image/pqd140h6t/

    neige — Postimage.org

    postimg.org

    Amitiés et gros bisous

    Bernard

    Piace a 1 persona

  4. Bonjour ou bonsoir mon AMI

    Ce jour à n’importe quelle heure de la journée
    J’ai besoin de t’ écrire un petit mot
    Comme quoi je ne t’oublie pas
    Et j’ai un peu de temps à t’accorder
    Juste une minute pour te dire
    Que je t’envoie un beau sourire
    Et je t’accorde deux minutes pour te donner
    Sur tes joues, deux Gros Bisous d’amitié
    Et surtout quelques secondes pour
    Te souhaiter une excellente journée ou soirée

    Avec du soleil au cœur

    Bernard

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Maite

Moda, beauty, lifestyle e recensioni

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

CRECER CON UNO MISMO

Tu sitio web favorito para temas financieros y de desarrollo personal. ¿Te lo vas a perder?

Poesia&Cultura

Nosce te Ipsum (Socrate)

Kiran ✨

Reading And Writing is the best Investment of Time ✨ ( Motivational Thoughts) "LIFE IS A JOURNEY"

La Voce del Viandante

Appunti e Storie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: