
Gli occhi della gente
raccontano storie
d’esperienze
vissute in profondità.
Nella loro luce
c’è la nostra anima,
nelle loro espressioni
c’è la vera immagine
del nostro essere.
Gli occhi della gente
comunicano gioie e dolori,
paure ed inquietudini,
grandi dolcezze ed odi profondi…
Sono come stelle antiche
nello spazio infinito
che inviano messaggi di luce
vecchi come l’universo.
Gli occhi della gente
parlano di vite passate,
riportano all’origine dell’esistenza,
c’immergono in profondità primordiali
in cui già eravamo all’inizio del tempo.
Gli occhi della gente
sono fari nella notte,
dimostrano che non siamo soli,
che qualcuno ci attende
alla fine del buio.
L’ha ribloggato su Alessandria today.
"Mi piace""Mi piace"
Gli occhi dicono davvero tanto, sono un libro aperto per chi sa guardare 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bisogna davvero guardarle, le persone….🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti mal sopporto chi si nasconde dietro occhiali da sole anche d’inverno… e io sono timido ma provo ad essere trasparente (con tutti i miei limiti)
"Mi piace"Piace a 1 persona
E fai bene !!!! Ciao Roberto☀☀☀☀
"Mi piace""Mi piace"
E’ un pò che non ci si legge. Vedo che ne hai fatta di strada…io sono rimasta nel mio recinto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni tanto sono venuto a sbirciare nel tuo blog. Pare che il mio è cresciuto, ma è solo un recinto più largo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finally I realized that I should use Goggle translator to be able to understand what you write. Very thoughtful and so true.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Some blogger friends asked me to google translate. I’m glad you found it useful and you could read the posts. Good evening
"Mi piace""Mi piace"
Oltre la poesia gli occhi della gente sempre più spesso parlano di dolore di paura di incertezza.
E della gente cercano certezze aiuto amore.
Shera
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mentono mai e come dici svelano fragilità e timori. Siamo tutti su una stessa barca..
"Mi piace""Mi piace"
È astratta eppure c’è, e qualche volta riusciamo a farla “vedere”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so se è poi così astratta, diciamo che il corpo è una manifestazione esteriore, ma noi siamo corpo o anima? Un miscuglio indistinto? O dormiamo oltre questa vita in attesa di svegliarci?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Semplice Roberto
Noi siamo corpi con all’interno l’anima. che suddivido cosi: Corpo = Istinto poi c’è la mente che è = a logica ……… e poi l’anima situata in ………… Non lo so ma so che c’è. Roberto ti auguro una buona notte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, siamo collegati in “simultanea”! Concordo, aggiungo che l’anima è ciò che da la ” forma”, l’impronta, l’unicità al corpo e che forse lo proietta nell’eternità!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Roberto
Ti chiedo scusa per il ritardo. Hai ragione è già difficilissimo capire la simultanietà del connettersi.
Una sola Piattaforma ti diceva quando un amico era collegato, mi riferisco alla piattaforma di Splinder che era solo stupenda (a mio avviso)Ti invitava a comunicare con gli atri che usavano la stessa piattafoma con PVT poi c’era anche un piccolo messenger. Ti riferisci alla resurrezione dei corpi? .
"Mi piace""Mi piace"
Se concepiamo l’anima come creata insieme al corpo, allora possiamo pensare alla resurrezione. Se invece la pensiamo come preesistente o indipendente dal corpo, allora possiamo riferirci alla reincarnazione. Se infine la consideriamo la parte immateriale che produce le emozioni possiamo semplicemente concepirla su un piano materiale legata al tempo e allo spazio e quindi analizzabile attraverso la scienza. Ma al di là di queste distinzioni a me piace pensare all’anima come ciò che io sono nell’intimità e ciò che mi distingue come persona rendendomi unico. Ognuno di noi ha un principio di unità e unicità nell’uguaglianza, siamo tutti persone portatrici di diritti e valori inalienabili ma al contempo “uniche e irripetibili”! Sicuramente il modello personalistico del crisitanesimo è quello che più si avvicina al mio pensiero. Scusa per il lungo, noioso e contorto ragionamento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io la concepisco cosi: l’anima come creata insieme al corpo, ed entrambi l’unicità in miliardi di altri corpi ed anime. Anch’io mi avvicino al cristanesimo, ma poi lo vivo secondo il mio essere ……….. e parto da Dio come entità suprema ed origine del Tutto. Ho letto nel tuo blog una poesia dove parli in forma poetica del famoso Big Ben…… ( a cui io non credo che sia verasmente accaduto) Qualche anno fa lessi che lo spazio si sta ingrandendo gli scenziati lo affermano per le distanze in alcune pianeti tra di loro. Dio in questo moemnto stà lavorando con i suoi tempi (anche sul tempo si dovrebbe aprire un discorso) il nostro tempo va conglobato nel tempo di Dio che noi piccoli non riusciamo ad immagginare.
Ti auguro una buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da quello che scrivi siamo abbastanza in sintonia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
M8 hanno sempre detto tutti che ho gli occhi grandi, espressivi. Alcune volte era detto in modo innocuo e altre volte con altro tipo di significato. Gli occhi a volte vedono troppe cose e vorrei chiuderli. Ma anche quando sono chiusi vedono ancora. Anche nel buio ci sono cose che si vorrebbero non vedere e dimenticare.
"Mi piace"Piace a 2 people
L’ha ribloggato su Antonella Lallo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il reblog
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Roberto 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima poesia…
Poi a volte e’ il buio stesso della notte ad essere uno specchio dove ombre e paure si riflettono e se non avessimo un’anima lucente a guidarci in quel caos tutto sarebbe un inferno.
Confido piu’ nei gesti delle persone che non negli occhi.
Gli occhi per me non sono lo specchio dell’anima ma della mente.
Ma qiesta e’ una mia opinione.
L’anima e’ libera ed e’ riflessa dentro le nostre azioni.
Gli occhi possono dirci tante cose forse sull’animo, che e’ diverso pero’ dal concetto di anima ecc ma li andiamo troppo sul filosofico :))
Notte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Matteo, diciamo che attraverso gli occhi si possono vedere molte cose sulle persone. Poi sull’anima magari sarebbe bello un post “filosofico”, vedremo se più avanti riuscirò a scrivere qualcosa (o magari lo farai prima te)!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con il libro di filosofia ci facevo i filtri per le canne. Non sono forse la persona adatta :))
Ma chissa’, magari pubblichero’ qualcosa.
Alla fine sono molto cambiato.
Adesso cerco di prendere tutto con filosofia
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ una meraviglia!
Sai, quando conosco una persona la prima cosa che colgo è lo sguardo…
lo sguardo rivela quanto di vero c’è dentro di noi
Un caro saluto
Adriana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Adriana, lo sguardo è trasparente!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Roberto,
veramente molto bella la tua poesia !
Monica, 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Monica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sherasolounpensiero
"Mi piace"Piace a 1 persona