Un po’ di discorsi sul PTOF!

 

In questa scherzosa filastrocca scritta almeno 20 anni fa parlavo di sQuola, quella con la Q maiuscola! Ma voi sapete cos’è il PTOF? Noo? Meglio (per voi)! Ma giusto per farvi capire il (non) senso del  PTOF, anzi scusate della filastrocca, ve lo spiego. Quando la scrissi (la filastrocca) in realtà si chiamava POF, un acronimo di Piano dell’Offerta Formativa! E prima ancora del POF c’era in PEI, Piano Educativo d’Istituto! Poi con la Buona sQuola è arrivato il PTOF, cioè Piano Triennale dell’Offerta Formativa! InZomma sul proprio sito ogni sQuola deve avere il PTOF per far conoscere agli alunni e alle famiglie “le scelte dell’istituzione scolastica e gli impegni per realizzarle…”! Ma le sQuole cosa fanno a scuola? Non devono (dovrebbero) forse inZegnare? Dipende, in realtà i contenuti delle discipline, oggi stabiliti da indicatori nazionali, pare che siano troppo poco attraenti per i discenti e quindi le sQuole devono vendersi, anzi scusate predisporre un PTOF in grado di sss…Qualificarle (ecco da dove arriva la Q di sQuola) come ricche di attività programmatiche, pratiche, grafiche, informatiche e chi più ne ha più ne metta! Capito a cosa servono i vari PEI, POF, PTOF? Se non lo avete ancora capito leggetelo sotto…

Il PTOF arrivò dall’alto

e rese felice la direttrice

che da tempo pensava ad una legge divina

da proporre al suo popolo quanto prima.

Così la capa scelse un “profeta”

a cui parlare del PTOF,

per farglielo immortalare

su un documento da consultare.

Per giorni e giorni la capa e la profetessa vicaria

scelta con ispirazione divina

perché in grado di recepire ogni ordine quanto prima,

stettero insieme ed il loro lavoro fu immane,

alcuni dicevano addirittura che fossero andati in Palestina,

sul monte Sinai, per capire meglio la Legge divina.

Intanto noi, insegnanti senza fede,

adoravamo i nostri idoli d’oro:

santificare le festività soppresse, alleggerire le maestre represse e depresse,

aumentare lo stipendio, potè dà due schiaffoni ai fioli rompi ..glioni, mandà a

quel paese i genitori con troppe pretese…

Ma finalmente arrivò il PTOF a risvegliare i nostri spiriti intorpiditi

e farci smettere di sperare in ciò che potrebbe farci male.

Il PTOF è agile da portare, più di 3 kg e mezzo non dovrebbe pesare,

e se più volte lo riesci a sollevare, come dieta dimagrante potrebbe funzionare.

Poi è facile da consultare, ce so più frecce che parole, non ci capisci un accidente

e ti fa sentire un deficiente.

La sua Funzione Obiettivo è farti sentire più giulivo,

e infatti dopo averlo tenuto in mano, quando lo lasci ti senti sollevato,

più spirituale e ti pare quasi di volare.

Ma se ti cade in un piede fa male, potrebbe mandarti in ospedale.

Programmare Tanti Obiettivi Formativi

e dobbiamo rispettare

quello che il PTOF ci vuole insegnare,

e noi che tutto ciò subiamo, “Te piasse un PTOF!”

a voi non vi auguriamo.

P.S. Il PTOF è un documento forte, se lo lanci ci butti giù tre porte (blindate).

Autore: opinioniweb - Roberto Nicolini

Sono un insegnante di religione di scuola primaria dal 1996. Nonostante tutto il dato di "fede" non ha mai prevalso sulla ricerca della verità. Del resto è l'unica cosa che al di là dei limiti oggettivi della nostra vita ci rende effettivamente liberi e quindi ci avvicina a Dio, in qualunque modo Esso si manifesti!

9 pensieri riguardo “Un po’ di discorsi sul PTOF!”

  1. Come insegnante sia nella scuola superiore e nell’università, ho sempre trovato che le misurazioni educative mancano sempre di precisione. Non ho mai supportato “programmi” con nomi di fantasia. Piuttosto, ho sostenuto l’apprendimento attivo in cui l’insegnante e gli studenti partecipano insieme e gli studenti applicano ciò che hanno imparato in classe. Esempio: quando insegnavo poesia, tutti i miei studenti dovevano scrivere un poema; Quando insegnavo recitazione, gli studenti dovevano recitare in un piccolo dramma, ecc

    A mio parere, il governo è povero nel fissare standard educativi. Gli insegnanti devono stabilire gli standard, ma devono essere molto competenti, non solo i servitori dello stato.

    Piace a 2 people

    1. La filastrocca ironizza sulla burocratizzazione della scuola iniziata con la legge sull’autonomia scolastica che la trasforma in una pseudo azienda! Condivido quello che dici: fatti salvi i contenuti fondanti di ogni disciplina l’insegnamento deve essere libero e va calibrato anche in funzione degli alunni! Ma è poi così necessario formalizzare e deviare il compito formativo della scuola con modelli organizzativi che non dovrebbero appartenergli? Purtroppo pare che le istituzioni nazionali ed europee vogliano proprio questo…

      Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Hassentidoque.wordpress.com

Has sentido que...

Batman Crime Solver

"Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio, che mi qualifica" ________________________________________________ "It's not who I am underneath, but what I do that defines me." ("Batman Begins")

Maite

Moda, beauty, lifestyle e recensioni

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

CRECER CON UNO MISMO

Tu sitio web favorito para temas financieros y de desarrollo personal. ¿Te lo vas a perder?

Poesia&Cultura

Nosce te Ipsum (Socrate)

Kiran ✨

Reading And Writing is the best Investment of Time ✨ ( Motivational Thoughts) "LIFE IS A JOURNEY"

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: