
Come già scritto nel post “Riflessioni si l’I Ching… ” anche i Tarocchi possono essere un’utile arte divinatoria, paragonabile comunque ad una forma di psicoanalisi in grado di leggere l’interiorità e metterci come davanti ad uno specchio!
Essi richiedono in chi li usa un’adeguata preparazione mentale e la capacità di mettere a tacere la mente, di entrare in uno stato di silenzio interiore ed esteriore. La via intuitiva della lettura dei Tarocchi ci mette in rapporto con noi stessi evidenziando ciò che normalmente la mente tiene nascosto. Ogni carta può entrare in rapporto con la nostra vita e favorisce l’esteriorizzazione del microcosmo in cui viviamo. Ed è qui che ci fermiamo, non andiamo oltre la vita fattuale e personale perché le vie superiori, quelle che coinvolgono il macrocosmo, rimarranno necessariamente oscure a chi è limitato e non vede al di là del proprio naso! Noi spesso non sappiamo vivere il presente e tanto meno possiamo trasformarlo in Eternità! Forse chi ha pensato l’I Ching o i Tarocchi o altre forme divinatorie ha lasciato anche quest’opportunità ulteriore di conoscenza, di capire il perché dei nessi sincronici che guidano le nostre vite. Ma oltre la semplice domanda non so e non voglio andare.
Torniamo quindi al gioco delle carte: esso ci abitua a guardare dentro di noi per far emergere dal suo sonno tutto ciò che è stato dimenticato o accantonato. L’importante è riuscire a lasciarsi trasportare dalle immagini e come nell’I Ching le carte parlano per immagini secondo i mutamenti del nostro essere interiore: mostrano il nostro passato per agire nel presente. In realtà diventeranno presto superflue se accettiamo i cambiamenti avvenuti in noi e puntiamo a trasformarli e superarli. Altrimenti nulla cambierà perché essi, come l’I Ching, non possono prevedere alcunché, ma indicano solo le strade del possibile che spesso non siamo in grado di vedere da soli. Come introspezione è certamente un atto del pensiero, ma non un atto razionale quanto piuttosto una forma d’arte che evidenzia emozioni e sentimenti.
Roberto, giada sulla mia bacheca
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su Alessandria today @ Pier Carlo Lava.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tarocchi mi stupisce. Funzione sempre …solo bisogna esser preparato per capire la loro lingua. Grazie per il post!
"Mi piace"Piace a 2 people
Si Maria, i Tarocchi sono uno strumento utile per capire situazioni personali. Peccato che nella cultura occidentale siano spesso demonizzati e identificati con ciarlataneria. Grazie per il commento
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono d’accorda! Sai, studiandoli ho notato tanti simboli cristiani! Mi pare che devono esistere qualche libri antichi che spiegano il concetto dei Tarocchi dalla punta di vista cristiana. Maggiori Arcani, per esempio, dai Tarocchi Marsigli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La simbologia cristiana nei Tarocchi potrebbe essere il frutto di un post futuro. Vedremo! Grazie Maria per il suggerimento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sto aspettando con l’impazienza! Prego! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero di riuscirci
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
quindi, se ho ben capito, i Tarocchi sono una specie di “manuale” che aiutano l’introspezione?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rifacendomi a Jung le considero degli archetipi, delle idee innate presenti nell’inconscio umano. Empiricamente sono stati creati per aiutare a scavare nel profondo, una psicanalisi primitiva
"Mi piace"Piace a 2 people
è, nella sostanza, quello che intendevo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto con interesse il tuo post, e come sempre, mi offre tanti spunti di riflessione.
Riporto queste tue parole” Noi spesso non sappiamo vivere il presente”
E questo rispecchia il vuoto che molte persone lasciano con il loro passo.
E se ognuno di noi vivesse in pieno accordo la bellezza del presente?
Qualcuno potrebbe scambiarmi per una “povera delirante”, ma il presente è fatto di emozioni che spesso troppe persone tralasciano di vivere…
come il risveglio della primavera, il passaggio delle stagioni…
mi ritengo fortunata perché vivo il mio presente, la gioia del mio esistere nel volo di una farfalla…
nel colore radioso dei miei amati fiori “carezze per i miei occhi”
Un abbraccio
Adriana
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai perfettamente ragione Adriana, pensa che io ritengo che esiste solo il presente, il fluire degli eventi è solo relativo al limite con cui la nostra coscienza osserva il mondo ( come vedi il vero delirante sono io)!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho sempre saputo come cartomanzia e trovo interessante avere il tuo riferimento. Naturalmente, con quello di indovinare il futuro, il suo concetto viene ignorato. Una lettura divertente.
"Mi piace"Piace a 2 people
Spesso il bravo cartomante indovina ciò che vuole sentirsi dire chi ha di fronte. E non perché inganna, ma proprio per indirizzare al meglio verso una soluzione che la persona da sola non riesce a vedere. Io non sono un cartomante, questa è solo la mia interpretazione. Grazie, sono contento che hai trovato il post interessante
"Mi piace"Piace a 2 people
Questo tuo articolo è davvero molto bello perché mette in risalto il valore profondo degli Arcani, indirizzando e invogliando il lettore ad uno studio accurato e privo di pregiudizi, nel quale regna l’intuizione, la consapevolezza di sé e l’ascolto. Va davvero nell’oltre del linguaggio di superficie e spinge ad una maggiore introspezione che spesso si perde dietro la routine quotidiana. Sei riuscito a cogliere e a trasmettere il Senso di questo “Libro” meraviglioso portatore di ricchezza infinita 🙂 Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona