
Come non condividere le parole di Stefano? Si, perché l’articolo sotto è il suo ma ricalca in toto quello che penso anch’io dell’Italia! Anche la passione del camper ci accomuna, l’ho acquistato nel 2008 per potermi muovere con la “casa appresso” avendo allora due bimbi che avevano rispettivamente 1 e 3 anni e mi ha permesso di scoprire tanti piccoli paesi e realtà nascoste paragonabili a gioielli preziosi. Perché questa è l’Italia, una culla di culture e tradizioni e natura… Per questo motivo sarebbe doveroso adottare un modello economico che sia non solo compatibile con l’ambiente naturale, ma anche con quello socio-culturale, con le piccole imprese che nascono dal territorio e dalle infinite potenzialità del nostro paese. Certo che oltre alle luci, ci sono molte ombre! Ma queste giustificano forse la scarsa valorizzazione, a volte addirittura il disprezzo che spesso sembra prevalere nei media, tanto bravi ad esaltare i difetti e lodare gli altri, i virtuosi per definizione? Perché chi paragona il “piccolo” all’inefficienza, addirittura ad una metastasi che non potrà mai competere con le grandi e belle e superiori mega-ultra-multinazionali, forse non conosce bene (o non gli in teressa conoscere) la ricchezza della nostra terra, fatta in gran parte di piccole realtà. Viva la BIO-SOCIOdiversità, viva l’Italia!
Post di Stefano
Da quando la mia compagna ed io abbiamo il camper capita spesso una cosa: io sono uno specialista nello sbagliare strada, malgrado il navigatore, così magari cerchiamo di raggiungere un posto e, per sbaglio, ne troviamo un altro. Più bello di quello che cercavamo! In Italia capita spesso!
Non mi piace fare il nazionalista e spesso penso che la maggioranza degli italiani non merita di vivere in mezzo a così tanta bellezza, non l’apprezza abbastanza e magari agisce, nel suo piccolo, per distruggerne una parte.
Ma no!
Io credo fortemente che nulla avvenga per caso, per cui, chiunque abbia il Karma di vivere in Italia ce l’ha per uno scopo, come premio o come occasione di crescita nell’insegnamento positivo.
Ho avuto ed ho la fortuna di fare molti viaggi, a volte anche molto lontano, ed ho avuto l’occasione di vedere… che ne so… delle spiagge tra le più belle del mondo, ma pensandoci bene in Italia ne ho viste di altrettanto belle. Ho visto le montagne più alte del mondo, però la bellezza delle Dolomiti…
vogliamo poi parlare dei borghi antichi? A migliaia e tutti caratteristici! Le città? Alcune, anzi molte, sono dei veri e propri musei all’aria aperta… Roma, Venezia, Firenze, Napoli… eccetera, sono uniche al mondo ed irripetibili, neanche paragonabili a nessun’altra città del mondo. I siti termali… quanti ce ne sono? Vado spesso a Saturnia: le “cascatelle” sono uniche!
Migliaia di chilometri di spiagge, ma non spiagge normali… bellissime!
Abbiamo il comprensorio sciistico più grande e più bello del mondo! I sentieri di montagna, le ferrate… e non solo nelle Alpi, un po’ dappertutto.
E poi l’arte… L’ARTE???
In sintesi ogni stato estero ha le una sua caratteristica, magari peculiare, ma ne ha una… o due. L’Italia no! L’Italia le ha tutte!!!
E’ ovvio che tanta bellezza così concentrata in un solo paese comporta delle responsabilità enormi a carico di chi lo abita questo paese. Responsabilità troppo spesso disattese.
Però, l’attacco economico che sistematicamente subiamo dai paesi vicini, io penso, che non sia solo di natura prettamente economica e che l’invidia sia in fondo, in fondo la causa scatenante.
Le meraviglie dell’Italia bistrattate dagli stessi italiani . Cerchiamo l’America fuori dai confini poi però…. i piedi li vogliamo tenere sulla nostra terra… noi italiani che parliamo parliamo parliamo ma sarà poi tutto vero ciò che diciamo? Eppure sempre qui siamo e guai a chi ci tocca l’Italia!!!!! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ingegner Gadda diceva che l’autorazzismo è la “porca rogna italiana” e alla luce dell’oggi come dargli torto? Grazie Alessia per il commento
"Mi piace"Piace a 1 persona
…very nice blog, I agree with that, Italy is beautiful country, …about economy I don’t know, I am very litle know.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you for appreciation! I’m glad you like Italy, unfortunately today the economy is used to maneuver politics and impose absurd choices
"Mi piace""Mi piace"
Chissà perchè si ha sempre quel brutto vizio di pensare che l’erba del vicino sia sempre più verde, quando il nostro prato è meraviglioso, colmo di fiori colorati e profumatissimi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci insegnano, in modi più o meno espliciti, che siamo inferiori per definizione! Speriamo che impariamo a vedere le cose con i nostri occhi e fidarci più di noi stessi. Grazie Laura per il commento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con te Roberto. Buona serata
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su I PENSIERI E LE POESIEe ha commentato:
Chissà se un giorno avremo un’Italia migliore e smetteremo di cercare altrove quello che qui c’è già.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo, il rischio è quello di perdere ciò che non sappiamo valorizzare. E saranno altri ad approfittare della nostra incapacità. Grazie per il reblog e buona notte
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo sono d’accordo con te. Buonanotte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho già scritto prima in Europa, l’Italia è uno dei paesi che desidero sapere … per ora, ho gli scritti di Stefannno, che per inciso, ha la stessa radice / origine del mio nome: Estevam. Mi hai ucciso un giorno per visitare questa terra magica …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Estevan se verrai in Italia fammelo sapere, sarà un piacere conoscerti e farti da guida. Buona Pasqua
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, Roberto. Puoi star certo che non smetterò di contattarti. Grazie per la gentilezza. Arriverà il giorno. Pace e bene, buona Pasqua.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su Pittura1arte2disegno3 Community Artistica Culturalee ha commentato:
COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Facebook+Twitter+ Linkedin+ Pinterest Italia+TripAdvisor+Tumblr+Ello+Instagram e qui in WordPress Blog-Roll personale d’Approfondimento “IL COLORE DEI PENSIERI” profilo in PITTURA1ARTE2DISEGNO3 ……….INVITO in Allegati : “ITALIA; UN MUSEO A CIELO APERTO” : SEI IN UN PAESE MERAVIGLIOSO. GRAZIE ROBERTO NICOLINI E, BUONA NAVIGAZIONE ,pittrice artistica Susanna Galbarini
in *PITTURARTISTICA 37° ANNIVERSARIO* Sito personale aggiornato con interessante nuovo collegamento in PIGMENTI.NET *COLORI PITTORICI NATURALI IN POLVERE*
"Mi piace""Mi piace"