La giostra

merry-go-round-1293509_1920.jpg
Foto da pixabay

Poesia di Langston Hughes ( Biografia su Wikipedia)

Non c’è posto per Jim Crow

sui cavalli della giostra?

Sui cavalli della giostra?

Un signore mi domanda:

– Perché ne hai tanta voglia?

–  Io vengo dal Sud,

dove al negro ed al bianco,

laggiù nel Sud,

non è permesso di sedere accanto.

C’è un vagone per Jim Crow,

un vagone in parte nel treno,

laggiù nel Sud:

e nell’autobus,

ci mettono dietro, nell’autobus.

Ma la giostra è rotonda, rotonda

e non possono mettermi dietro:

dov’è dunque un posto

a cavallo,

per un ragazzo negro?

Autore: opinioniweb - Roberto Nicolini

Sono un insegnante di religione di scuola primaria dal 1996. Nonostante tutto il dato di "fede" non ha mai prevalso sulla ricerca della verità. Del resto è l'unica cosa che al di là dei limiti oggettivi della nostra vita ci rende effettivamente liberi e quindi ci avvicina a Dio, in qualunque modo Esso si manifesti!

16 pensieri riguardo “La giostra”

    1. Diciamo che il razzismo di oggi è molto più insidioso. Un’umanità alta, un’élite che schiaccia il resto sotto il giogo di una schiavitù fatta di iniquità e sfruttamento. Il tutti contro tutti che propagandano tanto sapientemente è il motore dell’odio, il carburante del loro disprezzo e spesso noi comuni cittadini ne siamo i veri artefici contro noivstessi

      Piace a 1 persona

  1. Poesia profonda, vera che purtroppo rispecchia un razzismo fonte di pregiudizi e di ostilità.
    Io ho la grande fortuna di vivere con i miei piccoli artisti che provengono da nazioni diverse.
    Noi ci sentiamo una comunità di artisti( abbiamo fatto l’aula come un’accademia d’arte, un vero atelier)
    all’entrata della porta c’è la bellissima poesia del poeta Mahmoud Darwish “pensa agli altri”
    un caro saluto
    Adriana

    Piace a 2 people

  2. Nella giostra non v’è piu’ distinzione né priorità che emergano…Ma se si potesse percepire il livello di consapevolezza di ogni giostrante, assisteremmo forse a classifiche impensabili che non avremmo mai ipotizzato.
    L’unicità di un’anima emerge comunque a prescindere dall’esteriorità fisica, dai tratti somatici o da quant’altro ancora! Complimenti per il tuo blog, per le belle poesie e per i temi trattati. Un saluto!

    Piace a 1 persona

    1. Verissimo, ma soprattutto fra ragazzini come quelli della scuola primaria posso dire che è un fenomeno praticamente inesistente (con rarissime eccezioni ma la regola è quella). Per dire che secondo me razzisti si diventa, alla base però c’è l’accettazione. Quello che serve più di tutto, al di là del compito della scuola e della famiglia è una società giusta, una società dove il lavoro faccia da collante tra la gente e permetta di pensare al futuro. La nostra società è innanzitutto iniqua, manca tanto soprattutto per i giovani e questo più di ogni altra cosa crea ingiustizia

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Looking to God

Seek first the kingdom of God and his righteousness. (Matthew 6:33)

Mon site officiel / My official website

Venez parler de tout ce dont vous avez envie avec moi. Donnez vos opinions en toute liberté. Laissez vos commentaires. Je vous attends nombreuses et nombreux !!! / Translation in English for people who don't speak French : come to speak about all you want with me. Give your opinions with complete freedom. Leave your comments. I await you many and many !!!

Tomografi Emar

Tomografi ve Emar hakkında aklınıza takılan her şeyi sitemizde bulabilirsiniz.

Comodamentesedute

un angolo confortevole dove potersi raccontare

Hassentidoque.wordpress.com

Has sentido que...

Batman Crime Solver

"Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio, che mi qualifica" ________________________________________________ "It's not who I am underneath, but what I do that defines me." ("Batman Begins")

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: