Sono un insegnante di religione di scuola primaria dal 1996. Nonostante tutto il dato di "fede" non ha mai prevalso sulla ricerca della verità. Del resto è l'unica cosa che al di là dei limiti oggettivi della nostra vita ci rende effettivamente liberi e quindi ci avvicina a Dio, in qualunque modo Esso si manifesti!
Leggi tutti gli articoli di opinioniweb - Roberto Nicolini
15 pensieri riguardo “Un giorno sarà…”
Il modo migliore per costruire un rapporto (qualsiasi esso sia) è proprio il fidarsi gli uni degli altri. Solo così possiamo permetterci di crescere ed avere nuove esperienze
La fiducia è preziosa e fragile allo stesso tempo! Sicuramente è un dono per andare avanti nella vita, come poi dici benissimo anche te. Grazie Matteo per il commento
È un piacere leggere i tuoi itinerari in camper e relative escursioni. In quanto a fiducia siamo diversi: io NON mi fido soprattutto di me stesso! Ma con l’età sto migliorando e un giorno imparerò a sopportarmi
Nell’ascolto si cela l’empatia capace di assorbire e rielaborare i vissuti altrui, praticando il non-giudizio, l’apertura di cuore…in questo modo l’altro diventa parte di noi stessi 🙂
Interessante poesia 🙂
Eh lo so, infatti spesso il più difficile perdono è quello verso noi stessi ancora prima del prossimo, il perdono di sé nell’ottica dell’amore è il primo passo per riuscire ad aprirsi al prossimo, amare se stessi è il primo passo per amare l’altro, per sentirsi parte di un Tutto armonico che convoglia nella luce e nell’amore reciproco. Purtroppo la società giudica e nel giudizio si nasconde spesso la frustrazione ed il malessere verso se stessi per primi, quindi perdonarsi e amarsi è sempre un primo gradino di una scala immensa verso il dono di sé…a questo proposito avevo segnato una frase molto interessante di una enciclica papale che mi aveva colpita, che diceva: “L’amore mira all’eternità. Sì, amore è estasi, ma estasi non nel senso di un momento di ebbrezza, ma estasi come cammino, come esodo permanente dall’Io chiuso in se stesso verso la sua liberazione nel dono di Sé…”
L’ho trovata davvero bella e quando posso la condivido 🙂
"Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio, che mi qualifica" ________________________________________________ "It's not who I am underneath, but what I do that defines me." ("Batman Begins")
Il modo migliore per costruire un rapporto (qualsiasi esso sia) è proprio il fidarsi gli uni degli altri. Solo così possiamo permetterci di crescere ed avere nuove esperienze
"Mi piace"Piace a 2 people
La fiducia è preziosa e fragile allo stesso tempo! Sicuramente è un dono per andare avanti nella vita, come poi dici benissimo anche te. Grazie Matteo per il commento
"Mi piace"Piace a 2 people
La fiducia genera fiducia e spezza i pregiudizi…
"Mi piace"Piace a 2 people
È proprio così! Grazie Giovanni per il commento
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Roberto, grazie per la visita al mio blog.. io che mi fido solamente di me stesso… ti lascio la buona serata
"Mi piace"Piace a 2 people
È un piacere leggere i tuoi itinerari in camper e relative escursioni. In quanto a fiducia siamo diversi: io NON mi fido soprattutto di me stesso! Ma con l’età sto migliorando e un giorno imparerò a sopportarmi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Domani è già … nelle nostre aspettative alte e ansiose …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il domani, in effetti, è sempre presente! Grazie per il commento Estevam e buona giornata
"Mi piace"Piace a 2 people
L’ha ripubblicato su Antonella Lallo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
This piece played with my feelings, I like that :).
"Mi piace"Piace a 2 people
Beautiful your comment, made me a great pleasure. Thanks Doree
"Mi piace"Piace a 1 persona
You are welcome! It was my pleasure to read, thank you, as well.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nell’ascolto si cela l’empatia capace di assorbire e rielaborare i vissuti altrui, praticando il non-giudizio, l’apertura di cuore…in questo modo l’altro diventa parte di noi stessi 🙂
Interessante poesia 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Il giudizio più spietato lo riserviamo sempre verso noi stessi, l’altro ci aiuta ad apprezzarci e conoscerci meglio
"Mi piace"Piace a 2 people
Eh lo so, infatti spesso il più difficile perdono è quello verso noi stessi ancora prima del prossimo, il perdono di sé nell’ottica dell’amore è il primo passo per riuscire ad aprirsi al prossimo, amare se stessi è il primo passo per amare l’altro, per sentirsi parte di un Tutto armonico che convoglia nella luce e nell’amore reciproco. Purtroppo la società giudica e nel giudizio si nasconde spesso la frustrazione ed il malessere verso se stessi per primi, quindi perdonarsi e amarsi è sempre un primo gradino di una scala immensa verso il dono di sé…a questo proposito avevo segnato una frase molto interessante di una enciclica papale che mi aveva colpita, che diceva: “L’amore mira all’eternità. Sì, amore è estasi, ma estasi non nel senso di un momento di ebbrezza, ma estasi come cammino, come esodo permanente dall’Io chiuso in se stesso verso la sua liberazione nel dono di Sé…”
L’ho trovata davvero bella e quando posso la condivido 🙂
"Mi piace""Mi piace"