
Sulla scia di quanto dice Stefano nel post sotto posso aggiungere che anche l’Italia nella gestione della “via della seta” non è piaciuta agli USA e quindi… Ma se guardiamo ai dati economici non si può non notare come il dollaro continua paurosamente a rafforzarsi sull’euro (già da prima della diffusione del virus) e questo potrebbe essere il sintomo di un’imminente crisi globale. Gli americani temono che il dollaro forte deprima il loro export (Trump minacciò apertamente Draghi dicendo che con il QE manipolava le valute mantenendo forzatamente l’euro debole e svalutato); ma questo rafforzamento del dollaro dimostra che il mito della fine dell’era USA è ben lungi dall’avvenire: quando si fiuta aria di crisi gli investitori su scala globale (cinesi in primis) investono in dollari e non certo in euro, gigante con i piedi di argilla destinato presto a crollare. Poi è chiaro che da sta crisi provocata dalla diffusione del virus, indotta o meno che sia, c’è sempre chi ci perde e chi ci guadagna. Vedremo dove andranno i soldi, quello che è chiaro sin da subito è che i normali cittadini avranno solo le solite fregature!
Post di Stefano
Non ho ovviamente le prove e forse ci vorrà del tempo prima che la verità emerga, ma ho una sensazione. Appena ho saputo della strana epidemia cinese ho pensato: ma che fortuna sti americani, proprio nel momento di massima tensione economica con la Cina arriva sta batosta economica che li risolleva. Considerate che lo “stile di vita americano”, per loro, è un dogma che non può essere messo in discussione, tant’è vero che non firmano mai nessun accordo di Kyoto, e che l’unico modo per mantenerlo è quello di continuare ad essere egemoni nel mondo. E’ ovvio che la Cina rappresenta la minaccia più grande, forse ormai la certezza, di perderla quell’egemonia. Ricordo di quando feci il militare nel lontano ‘78 che lessi un opuscoletto, distribuito a noi reclute, che parlava di come difendersi dalla minaccia chimica, nucleare e… biologica, ma ovviamente era da molto tempo prima di quell’anno che si ipotizzava l’uso dell’arma biologica. Ora, ufficialmente, ci sono 15 laboratori negli Stati Uniti dove si studiano tali armi e solo uno, sempre ufficialmente, in Cina ed indovinate dove? A Wuhan! Bene, se voi voleste dare un colpo all’economia di un paese, o per lo meno dare un avvertimento del tipo: “guardate che cosa possiamo fare” ed anche: “noi siamo abbastanza cattivi per farlo!” che fareste? Magari diffondere un virus poco letale, ma molto contagioso in prossimità temporale con la festa principale del paese stesso e… proprio nella città in cui potrebbe essere stato creato? Cosicché i dietrologi di primo livello potrebbero pensare ad un errore, ad un autogoal. Inoltre la coincidenza spaziale ha una valenza simbolica: “vi possiamo colpire proprio dove state sviluppando le stesse armi”. E’ ovvio che in una guerra non dichiarata, come questa, non si possono usare armi troppo evidenti. Ma questa è solo la prima delle armi usate in questo attacco, la seconda è quella dell’informazione che ha trasformato una normale influenza, solo di poco più perniciosa delle solite, nell’epidemia del secolo, altro fattore determinante il danno economico inflitto. Ripeto, non ho alcuna prova su questo ed il condizionale è d’obbligo, ma io so che qualsiasi cosa si possa fare, la storia ci insegna, si fa! I principi etici non hanno mai impedito l’uso di qualsiasi arma, di qualsiasi tecnologia, anche la più turpe. Spero di avere torto.
vorrei vedere anche questa!
"Mi piace"Piace a 2 people
Spesso la realtà supera anche la più florida fantasia.
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io avevo il sospetto che fosse tutto manovrato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo che se fosse i s…governanti hanno comunque dato un bella botta nel muro durante la manovra! Perché la sovraesposizione mediatica di Conte e del problema coronavirus è chiaramente sfuggita di mano. Rimane il fatto che potrà essere usato come utilissima copertura per una crisi economica recessiva che nella realtà era già in atto, sia in UE sia nel resto del mondo. Quando ad aprile approveranno il MES e ciò metterà in crisi i nostri titoli di stato e il nostro sistema bancario diranno che è l’effetto coronavirus.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il capro espiatorio ovviamente
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ipotesi è suggestiva e gira in rete da qualche settimana. Tuttavia il rilascio nell’abbiente di un virus come il corona è molto pericoloso perché si tratta di un virus mutante. Quindi può facilmente diventare più aggressivo e letale. E un eventuale vaccino preparato prima del rilascio del virus dopo poche settimane potrebbe risultare del tutto inefficace. E vero che gli anglosassoni, a volte, non sono molto svegli, ma, spero, non fino a questo punto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho sentito che c’è stato almeno un caso di persona guarita che si è ammalata di nuovo. Quindi che sia mutagino e poco prevedibile nell’evoluzione pare vero. Ma anche la stupidità umana è una cosa su cui ho pochi dubbi e questa constatazione non fa ben sperare
"Mi piace""Mi piace"
I hope you’re wrong too, but the man in charge is, in my opinion, dangerous
"Mi piace"Piace a 1 persona
Natural or not, this virus is dangerous and has unpredictable effects (here the peak of infections is still far from reaching). We hope that the authorities do not underestimate the gravity of its spread
"Mi piace"Piace a 1 persona
Me too
"Mi piace""Mi piace"
scusa di solito non esterno contro la cospirazioni di ogni sorta: dalle onde magnetiche alle scie chimiche e da tutte le altre diavolerie dei paesi alleati o meno, ma! se gli americani hanno avviato tutto questo casino dell’attacco virale o batteriologico non hanno pensato alla possibilità che un virus o un batterio potesse rivoltarsi contro loro stessi? perché un virus non è un drone che va nella direzione di dove lo imposti ma che un virus o un batterio si sposta con il vento… e si sa il vento sposta la sabbia del deserto e la porta dalla parte opposta del mondo.. anche in america o in cina o in italia, Trump non lo ha mai valutato? èèè forse faccio male a credere che l’uomo non abbia imparato nulla dalle guerre e che adesso la facciano anche virale o batteriologica? a 100 anni dalla fine della guerra… vogliono annientarci economicamente con un Virus?
Salvatore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
voglio aggiungere l’invasione delle locuste in Africa e Cina poi arriveranno anche qui?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tante volte ti interessa https://opinioniweb.blog/2017/01/30/3074/
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Salvatore, io personalmente non credo molto alla tesi del complotto americano (il post lo ha scritto l’amico Stefano), piuttosto mi sembra più plausibile un errore umano, un qualcosa uscito da un laboratorio… Ma che comunque sia andata la cosa ora ci sia chi vuole approfittarne per coprire altre oscenità questo mi sembra assai più probabile. Non se se conosci già la favola della rana e dello Scorpione. Ne ho parlato anch’io in un post: la natura di alcuni uomini è assai irrazionale, è inutile pensare di capire, alla basa c’è solo potere, egoismo e autodistruzione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando tutti i conti tornano per suffragare l’ipotesi, possiamo metterci la mano sul fuoco: è una bufala al 100%.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido la tua opinione
"Mi piace""Mi piace"
Come quelle risposte assolutamente perfette che stecchiscono l’avversario imbecille in un microsecondo, come quella della signora razzista che chiama la hostess chiedendole di spostare il suo vicino perché è negro e lei trova indecente che un negro possa sedere di fianco a lei (ma veramente esiste che qualcuno faccia una richiesta del genere?) e la hostess dice ha ragione, è una vergogna che lui stia vicino a lei, e lo fa passare in prima classe. Ecco, anche prima di fare ricerche puoi mettere la mano sul fuoco che è una bufala, proprio perché è così assolutamente perfetta. Quanto al caso in questione, la favoletta ha cominciato a girare immediatamente, prima ancora che si sapesse di che cosa si trattava, da dove veniva, come agiva: basterebbe già questo da solo a smascherare l’insensatezza della cosa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bonjour mon Ami Amie

Je te souhaite une belle semaine et une belle journée pleine d’espoir ?
de joie , de bonheur
Ne te laisse pas aller au découragement, vu cette mauvaise actualité à la télévision journaux média
Qui nous saoule de jours en jours
il y a toujours quelque chose de meilleur , une petite lumière qui brille au fond
de ton cœur, pour te réchauffer
Reste à l’écoute des petits bonheurs
qui te sont présent tous les jours autour de toi
Avec de la joie dans tes yeux , de l’amour dans le cœur
Ta vie te sera plus belle, pleine d’espoir
Merci de tes passages sur mon univers tout au long des saisons
Je laisse sur cette page un peu de moi , de ce petit écris
Qui me sorte du coeur
Bisous.
BERNARD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io mi auguro solo che non si possa arrivare a tanto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo
"Mi piace""Mi piace"
Bonjour mon ami amie
En ce jour et ces jours de printemps je viens te saluer

C’est le plus beau jour ou tout renaît
Les arbres vont fleurir , la nature vas prendre de la splendeur
Dommage il faudra attendre pour en profiter
Mais
Aujourd’hui le plus gros handicap la peur
Mais pensons que
La plus belle chose et l’amour
Je te souhaite une belle fin de journée ou de nuit ainsi
Qu’un agréable weekend
Bisou Amical Bernard
Que le réconfort de ses amis amies et
L’AMITIE
Sur cet air de printemps
"Mi piace""Mi piace"