
La Bibbia è simile ad una città bellissima.
È attraversata da un fiume di acqua limpida e cristallina, che dà bellezza e vita. La Città della Bibbia ha le sue strade che sono i libri in cui è suddivisa. Le sue case, ossia i capitoli. Le stanze che costituiscono ogni casa sono i versetti. Se ci concentriamo sullo stile architettonico delle strade e degli edifici, possiamo intravedere due zone: una più antica e una più recente. Nella parte antica ci sono 46 strade e in quella nuova 27. Non tutte le strade sono uguali. Ce ne sono di più lunghe e di più corte. Anche le case sono tante e diverse tra loro. Nella parte più antica per esempio c’è il quartiere degli Storici, dei Profeti, dei Saggi. Nella parte più recente c’è il quartiere dei Vangeli, degli Atti degli Apostoli, delle Lettere e dell’Apocalisse.
Vi invito a passeggiare in questa città. Fate attenzione a non perdere mai di vista il fiume. Scoprirete che questo fiume è Gesù Cristo. Sono certo che l’Architetto che l’ha progettata ha saputo pensare alle persone in carne ed ossa, ai bambini. E i muratori che l’hanno costruita hanno pensato anche a noi.
adatt. da Carlos Mesteres, Agenda Biblica, EMI
Stupendo, caro Roberto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Maria!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo! Ti ringrazio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A city filled with beautiful poetry. 💚😇
"Mi piace"Piace a 1 persona
È bello vedere che ci sono persone, giovani, che ancora hanno belle parole per la propria religione, il proprio Dio, i propri testi sacri.
Io sono ebrea, ma è da tanto tanto, e ridico ancora, tanto tempo che non prendo in mano la Torah.
E non solo le mie dita non la toccano più, ma spesso mi chiedo se Jahve effettivamente ci sia. E se vi è che piani abbia per la mente…
Io tra quei vicoli mi ci sono un po’ persa…
Però questo scritto mi è piaciuto molto.
"Mi piace""Mi piace"
Scusa Giselle, sono accorto solo ora del tuo commento che mi era sfuggito! Ti dico solo che il dubbio è il vero motore della fede, che credere in Dio è un continuo perdersi per poi ritrovarsi e rinnovarsi, che il Suo Amore va oltre i nostri limiti e le nostre e imperfezioni. Anche la mia fede è come sabbia al vento ma fra le poche cose che so c’è la consapevolezza che finché una briciola di senso è presente nella mia vita significa che Lui on qualche modo è lì accanto a me. Ciao e buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
Bell’accostamento…Chissá per quale motivo la stessa città crea visitatori così differenti.. ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Belo. Abraços. Bom domingo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Bia e buona domenica anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
la Città della Bibbia l’ho visitata due volte..anche abbastanza bene…ed e5 il mio libro preferito
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tornare e ritornare a passeggiare per le vie della città biblica è tipico di chi nella vita cerca ristoro, amicizia e conforto .. Anche a me capita di passeggiare spesso fra le sue vie e magari ci incontreremo pure
"Mi piace"Piace a 1 persona
This is so lovely, Roberto! Thank You and Cheers!!! ❤️🤗🙏🏼
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille e a presto!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio assoluto piacere!!! 💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scrivi benissimo, wow!
Metafora meravigliosa 🙂
Di religione so veramente poco, e sono contento di essermi imbattuto nel tuo blog: ascoltare qualcuno che, con passione e cognizione di causa, parla di argomenti che gli stanno a cuore trovo che sia un’esperienza appagante!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Erich per i complimenti. Per il brano in questione non è però merito mio, è un testo di un autore adattato per presentarlo ai ragazzi che si avvicinano allo studio della Bibbia. Sono contento che ti è piaciuto il mio blog e spero che continuerai a visitarlo. Buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona