L’amore conosce solo la vita !

Photo by Evie Shaffer on Pexels.com

Mi capita spesso di riflettere sul sistema di vita in cui l’uomo odierno è costretto a vivere, un tipo di società che oggi più di ieri si basa sul denaro e sulle sicurezze e comodità che questo può darci. E’ spaventoso capire che tutto ciò che abbiamo lo dobbiamo ai soldi: la casa, l’automobile, i vestiti, il cibo e tanto superfluo… Possiamo dire che comunque i soldi servono per la sussistenza, che non sono altro che il frutto del nostro lavoro e quindi servono come mezzi di scambio. In realtà le cose non stanno così, perché noi siamo usati dal sistema, veniamo spinti ad aumentare i consumi, a vivere per immagini fasulle, a creare meccanismi di possesso e di potere alla cui base c’è solo il profitto, cioè l’aumento di capitale. Perché il denaro è così importante? Perché ti protegge dall’amore, dalla vita, dalla morte, da Dio. Ecco perché illuminati come Buddha e San Francesco, pur essendo ricchi, vi rinunciarono. La rinuncia è soltanto la comprensione che tutta questa faccenda va contro la vita, contro l’amore, contro Dio. Così hanno semplicemente abbandonato tutto. Non è a causa del denaro che hanno rinunciato, ma perché hanno capito che attraverso la sua protezione non hanno fatto altro che uccidere sé stessi. Badate che io non sto dicendo che nel sistema in cui viviamo sia possibile vivere senza denaro. Anche i santi o gli illuminati devono vivere delle offerte della gente, anche a loro possono servire i mezzi che il progresso ci ha fornito. Ma la differenza fra noi e loro è che essi sanno “amare”, che hanno capito che i soldi sono una nevrosi e servono a crearsi delle sicurezze a cui aggrapparsi. Ma che cosa sono i soldi? Molti di voi diranno di non dare valore al denaro, di spenderlo senza pensarci troppo, di essere generosi… purtroppo il denaro è molto di più di carta moneta, esso incarna tutte quelle manifestazioni della società che si possono “acquistare”: un vestito alla moda, un lavoro di prestigio, una bella macchina nuova… tutto ciò che ci dà delle sicurezze, che ci permette di realizzare i nostri desideri, che ci appaga, generalmente è fornito dal denaro. La sicurezza, il volersi aggrappare a delle sicurezze materiali, mostra che siamo già morti, che non siamo ancora capaci di amare, altrimenti l’amore è una sicurezza sufficiente, non c’è bisogno d’altro.

Riporto un passo di Osho – lo possiamo considerare il più occidentale fra i maestri orientali – che parla dell’amore : <<Un solo attimo d’amore è l’eternità…non c’è più nessuna paura della morte – un amante può morire con molta facilità, con estrema dolcezza. Ha conosciuto la vita e le è immensamente grato. Se l’amore gli è accaduto, anche per un solo istante, ne ha conosciuto la gloria, la benedizione , l’infinita sua grazia. Può perfino ringraziare Iddio per quell’unico istante che gli è stato donato, che forse nemmeno si meritava. Chi è che se lo merita? Nessuno ne è degno. Hai mai pensato al semplice fatto che sei vivo? Sei degno di essere vivo? Come te lo sei meritato? Hai potuto vedere i fiori e gli alberi e gli uccelli nel vento, e il sorgere del sole tante di quelle mattine, e tante di quelle sere… e poi le stelle e i colori della sera, quando la notte arriva con le sue legioni purpuree. Come te la sei guadagnata questa vita? E’ soltanto una grazia, un dono. Tu non ne sei degno, non te lo sei meritato in nessun modo. E’ semplicemente per grazia di Dio che tu esisti…

Ma quando qualcuno arriva a conoscere un solo istante d’amore, tutta questa vita non vale più niente. Allora tutti gli uccelli che hai visto, e tutte le canzoni che hai ascoltato, e tutti i musicisti di questo mondo – niente! A questo punto tutti i fiori della terra non rappresentano più niente. Allora non troverai più nessuna radiosità nel sole e nessuna musica nelle stelle. Se hai conosciuto un solo momento d’amore, vedrai che il mondo intero impallidisce al confronto, diventa opaco e spento, perché in realtà è solo un riflesso, non è una cosa reale.

Se hai conosciuto un solo momento d’amore tu sarai grato all’esistenza per tutta l’eternità e innalzerai canti di ringraziamento al Divino. Allora non ci sarà più nessuna morte, poiché l’amore non sa cos’è la morte, l’amore conosce solo la vita. Tu invece conosci solo la morte. Non hai mai voluto incontrare l’amore, in qualche modo non ci sei voluto mai passare attraverso, ecco perché il denaro è diventato così importante nella vita degli uomini. Il denaro è il simbolo della morte dell’uomo, il denaro è l’amore di un uomo morto.

Prova ad osservare un avaro: non è solo questione di denaro quando afferra una banconota tra le dita. Ho visto una volta un avaro – c’era una passione tale nei suoi occhi mentre guardava quella banconota, mai nessun innamorato ha rivolto uno sguardo così acceso alla sua donna.”

Il problema è che noi facciamo dell’amore una cosa morta, una questione di possesso: ci innamoriamo di una persona e subito nasce in noi la paura di perderla, a volte cerchiamo di legarla a noi e quando l’amore passa l’amato può diventare un oggetto al pari di altre cose che già possediamo e che abbiamo paura di perdere. Siamo avari nei sentimenti, siamo egoisti perché spesso parte tutto dalle nostre esigenze, dalle paure, dal volere possedere ciò che ci da sicurezza. Ma allora come si fa ad amare?>>…

CONTINUA (CASO MAI VI INTERESSI) IN UN PROSSIMO POST…

Autore: opinioniweb - Roberto Nicolini

Sono un insegnante di religione di scuola primaria dal 1996. Nonostante tutto il dato di "fede" non ha mai prevalso sulla ricerca della verità. Del resto è l'unica cosa che al di là dei limiti oggettivi della nostra vita ci rende effettivamente liberi e quindi ci avvicina a Dio, in qualunque modo Esso si manifesti!

11 pensieri riguardo “L’amore conosce solo la vita !”

  1. Excelente reflexão sobre nosso modo de vida contemporâneo e que, de outras formas, não foram diferentes no passado. Somente os iluminados (você cita Francisco de Assis, Buda) e outros, para nos inspirar e mostrar que pode ser diferente.

    Piace a 1 persona

  2. L’amore non è avere ma essere. Essere un essere pulsante di amore e di comprensione, di gesti pratici e di lievi parole, a volte di silenzi comprensibili. Si nasce per amore, abbiamo amore nel nostro registro spirituale, in quella piccola palla di luce che è lo spirito c’è la particella amore che viene rivestita di materia e di pesanti fardelli fino a far dimenticare ciò che si è a tutti gli effetti.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Hassentidoque.wordpress.com

Has sentido que...

Batman Crime Solver

"Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio, che mi qualifica" ________________________________________________ "It's not who I am underneath, but what I do that defines me." ("Batman Begins")

Maite

Moda, beauty, lifestyle e recensioni

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

CRECER CON UNO MISMO

Tu sitio web favorito para temas financieros y de desarrollo personal. ¿Te lo vas a perder?

Poesia&Cultura

Nosce te Ipsum (Socrate)

Kiran ✨

Reading And Writing is the best Investment of Time ✨ ( Motivational Thoughts) "LIFE IS A JOURNEY"

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: