
Il pellerossa con le piume in testa
e con l’ascia di guerra in pugno stretta,
com’è finito tra le statuine
del presepe, pastori e pecorine,
e l’asinello, e i maghi sul cammello,
e le stelle ben disposte,
e la vecchina delle caldarroste?
Non è il tuo posto, via, Toro Seduto:
torna presto di dove sei venuto.
Ma l’indiano non sente. O fa l’indiano.
Se lo lasciamo, dite, fa lo stesso?
O darà noia agli angeli di gesso?
Forse è venuto fin qua,
ha fatto tanto viaggio,
perché ha sentito il messaggio:
pace agli uomini di buona volontà.
Poesia di Gianni Rodari
Nessuno è escluso, dice il poeta, nessuno è escluso dalla gioia per la nascita del Salvatore! Il viaggio è lungo e pieno di insidie, ma tutti possono percorrerlo. La rabbia è in noi, fa parte del nostro essere. Per questo la vera pace non può che partire dal cuore. Perché l’amore è liberazione da ogni male, astio o sofferenza. L’amore è pace ed esaltazione, dolcezza e forza, bellezza e purezza assoluta.
Brilla una stella nella notte dei tempi, è nato il Salvatore: pace agli uomini di buona volontà!
Paz e Bem, Roberto e a toda a humanidade…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Estevam, auguro anche a te e alla tua famiglia di passare delle feste serene! E speriamo che l’anno nuovo porterà con sé gioia e speranza all’umanità, ne abbiamo tutti bisogno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nesta onda de ensino remoto só terei 15 dias de férias a partir de 15 de janeiro… Ainda vou trabalhar mais este tempo on-line. Enquanto isso, estou me preparando financeiramente para viajar à Europa 9itãlia, talvez, França, tão logo seja possível).
Fraterno abraço.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eu vou te esperar, quando você vier vamos dar uma volta juntos!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh sim… Está registrado aqui… Será um prazer…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Originale mettere un indiano nel presepe.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti Gianni Rodari è un creativo originale
"Mi piace""Mi piace"