
Siamo soliti pensare alle galline come animali stupidi, senza cervello! Vi racconto questa storia che mi è accaduta qualche giorno fa. Ero andato nel mio orto insieme a mia moglie e come facciamo di solito abbiamo liberato le nostre quattro galline dal gabbione dove le teniamo per farle pascolare liberamente. Il nostro piccolo terreno è infatti completamente recintato, circondato da un fosso profondo e da un folto canneto con alberi ad alto fusto. Al di là del canneto ci sono campi coltivati e qualche sparuta casa di contadino. Ebbene mentre io stavo tagliando l’erba lungo la strada bianca che conduce al mio terreno, mia moglie stava raccogliendo delle verdure dentro l’orto e le galline pascolavano libere. Ad un certo punto finita la benzina del decespugliatore mi volto per tornare indietro e vedo arrivare verso di me un cacciatore con due cani al guinzaglio e il volto sconsolato. Mi dice che purtroppo è successa un disgrazia, uno dei suoi cani è entrato nell’orto e ha ucciso una delle mie galline, è successo e lui è molto dispiaciuto ma non sa proprio come rimediare. Nel mentre vedo arrivare mia moglie che ci informa che la gallina in realtà non era affatto morta, ma presa in bocca dal cane aveva recitato la parte della defunta e appena cani e cacciatore si erano allontanati al suo avvicinarsi si era rialzata fulmineamente per andare a nascondersi. Sollevati per l’accaduto subito il cacciatore loda il cane 🐕 per le sue qualità da riporto; peccato però che non avesse ascoltato minimamente i suoi richiami entrando come una furia nell’orto aprendo il grosso cancello che io avevo lasciato accostato. Ci accomiatiamo senza troppe polemiche o recriminazioni promettendo tutti di stare più attenti la prossima volta. Ma arrivati dentro l’orto la gallina attrice è introvabile, la cerchiamo in lungo e in largo e nonostante i continui richiami del gallo “capo” e del gallo “compagno” essa non fa un fiato (o meglio un coccodè )! Solo quando l’imbrunire ormai avanza si degna di alzarsi dal suo nascondiglio subito affiancata dal gallo “compagno” che dopo un breve balletto la scorta pian piano dentro il pollaio. A parte una bella manciata di piume lasciate a terra e tanta paura sembra illesa. I giorni seguenti anche quando apro il pollaio la vedo diffidente e non esce, solo ora a distanza di più di una settimana ha ripreso a razzolare tranquilla. InZomma, cervello di gallina certo, ma mica stupida!!!
Gli animali riescono a stupirci sempre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo Paolina, grazie per il commento!
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sembra piuttosto un vecchio comportamento istintivo condiviso da molte specie. Ma le galline non sono stupide, sono pienamente d’accordo, anche se potrebbero non essere intelligenti come i corvi oi grandi pappagalli, per esempio.
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai ragione, riguardo altri uccelli un amico ha tenuto in casa con se per anni una taccola ferita che non poteva più volare. Era un animale molto intelligente e si era affezionato tantissimo
"Mi piace"Piace a 2 people
Caro Roberto infatti,tutti gli esseri viventi sono dotati di un’intelligenza rapportata alla propria specie,e salvo casi di demenzialità soggettiva, sono in grado di capire pericoli imminenti,anche se non previsti da un pensiero più sofisticato (prerogativa che a volte manca anche alla specie più progredita e in tal caso, è “un cervello da gallina” aggettivale. Tanti Auguri di Buon Anno Nuovo, Roberto! E per la mensa…magari – sarebbe molto bello – scegli gli ortaggi! Ciao🖐️😊🎄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Mario, sceglierò con cura le verdure migliori accompagnate dalle uova delle mie galline! Buone feste e buon anno nuovo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli animali bisogna conoscerli e scopri la loro intelligenza, le loro strategie, e sono anche capaci di scelta, al di là di quello che dicono i filosofi morali. Il mio cane tra fuggire via e mangiare sceglieva di mangiare, ma se c’era una femmina preferiva la femmina al mangiare e si vedeva bene il suo dibattimento interiore
"Mi piace"Piace a 2 people
Siamo noi umani a non saper scegliere, come dice il prezzo chi ha il pane non ha i denti per masticarlo! Grazie per il commento e buon anno nuovo!
"Mi piace"Piace a 2 people
Buon anno anche a te
"Mi piace""Mi piace"
Belo 👏🏻 Abraços
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Bia, un abbraccio anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Olá Roberto. Já lestes Homo Deus de Yuval Noah Harari?
Se ainda não, a parte em que ele aborda a questão da consciência dos animais, vai lhe agradar muito.
Proveitoso ano novo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Orto e galline ovaiole: il mio sogno e anche quello di mio marito secoli fa.
Il Signore però ascolta il nostro cuore e… Magari non tutto è perduto e…
Ti terrò aggiornato! 😊
Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio amico portava un pollo tra le braccia mentre lavorava nella sua fattoria. Quando ho chiesto perché. ha detto che questo dà le uova migliori! Lui aveva ragione! 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche le galline amano essere coccolate e ricambiano!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Seasons greetings! Wishing you all the best in 2021 and beyond!
"Mi piace"Piace a 1 persona
io ricordo che quando entrava mia nonna nel recinto, si avvicinavano festose e si lasciavano accudire, ce n’era una bianca (o quasi) che la seguiva ovunque….non credono sia stupide ne insensibili, hanno il loro modo di essere. come ogni essere vivente….cmq troppo carino anche questo post
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Biagina, si le galline si affezionano a chi le cura, soprattutto se vengono abituate alla nostra presenza sin da piccole. Sono molto curiose e ti gironzolano sempre intorno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutti gli animali sono intelligenti! Ricordo che da piccola (7anni) avevo addomesticato una cinciallegra. Mi volava incontro quando tornavo da scuola. Molto bello leggerti, buona Domenica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Elisa il piacere della lettura è reciproco. Gli uccelli sono animali molto intelligenti che riescono ad interagire in modo sorprendente con noi umani. La loro “indipendenza” e libertà me li sta rendendo più simpatici dei normali animali domestici che purtroppo abbiamo umanizzato all’estremo
"Mi piace"Piace a 1 persona