Pochi ma buoni!

Anche quest’anno, com’è tradizione del blog, pubblico i numeri relativi alle visualizzazioni totali realizzate, una piccola operazione di trasparenza verso i lettori, magari importerà a pochi ma ritengo opportuno farla. Come potete vedere dall’immagine che riporta la serie storica (settembre 2016 – dicembre 2020) è in forte decrescita rispetto all’anno 2019 (circa 9000 visualizzazioni in meno). Ma se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno posso dire che pur essendo diminuite le visualizzazioni dalla piattaforma wordpress (che rimangono comunque circa il 70% del totale) sono praticamente raddoppiate le visite al blog tramite i motori di ricerca e i social (e questo significa una migliore indicizzazione). Ecco perché ritengo i numeri del 2020 pochi ma nel complesso buoni!

Qui potete vedere la distribuzione delle visualizzazioni e alcuni articoli in alto alla classifica delle letture di quest’anno. Faccio notare che i primi due articoli (Sant’Alselmo… e Il cielo è di tutti) sono articoli vecchi ma costantemente ricercati!

Per finire metto la serie storica del blog mese per mese e le visualizzazioni totali comprensive del numero dei visitatori. Checché se ne dica i numeri fanno sempre piacere quando sono consistenti dato che chiunque di noi apra un blog vuole comunque mettersi in contatto con una platea più o meno ampia di lettori. Per quello che mi riguarda mi ritengo più che soddisfatto dei risultati raggiunti in questi anni. Nel 2020 ho rallentato molto la mia presenza attiva sul blog, spesso e volentieri ho pubblicato post inviatimi dall’amico Stefano e sinceramente senza il suo aiuto mi sarei praticamente fermato. Grazie a lui ho pubblicato molti post nella sezione “attualità” e “politica-economica”. Purtroppo poche novità hanno riguardato le sezioni “poesie” (ho ripubblicato quasi sempre quelle di Lorenzo e alcune mie). Anche la sezione “filosofia e religione” ha visto pochi post nuovi pubblicati. Spero di riuscire a recuperare nel 2021. Un grazie sincero a tutti i visitatori e ai commentatori, senza la loro presenza il tutto diventerebbe assai sterile ed autoreferenziale. Le critiche e i diversi modi di leggere le tematiche che abbiamo presentato nel blog sono sempre un’opportunità di crescita preziosa e credo reciproca. Concludo nella speranza di lasciarci definitivamente alle spalle questo terribile anno 2020! Un anno nefasto che ha purtroppo portato con sé tanto dolore e sofferenza. Anche se è impossibile fare previsioni sul nuovo anno, la strada per uscire dalla crisi sanitaria e sociale in atto è ancora lunga e difficile, sono sicuro che riusciremo ad affrontare le nuove sfide che ci si presenteranno con più forza e determinazione.

Autore: opinioniweb - Roberto Nicolini

Sono un insegnante di religione di scuola primaria dal 1996. Nonostante tutto il dato di "fede" non ha mai prevalso sulla ricerca della verità. Del resto è l'unica cosa che al di là dei limiti oggettivi della nostra vita ci rende effettivamente liberi e quindi ci avvicina a Dio, in qualunque modo Esso si manifesti!

27 pensieri riguardo “Pochi ma buoni!”

  1. Buon 2021 🙂
    anche io domani faccio una cosa simile! per il mio piccolo blog sono soddisfatto, io ho fatto solo 9k views ma sono in forte crescita e non dedicandoci molto tempo e non avendo grandi conoscenze/capacità di riflessione sono soddisfatto

    complimenti ^^

    Piace a 1 persona

  2. Mio caro Roberto, è un piacere leggere e leggere i testi di Stefano (sempre molto perspicaci e stimolanti). Grazie per la tua presenza sempre sul mio Blog.
    Vorrei cogliere l’occasione per dirvi che presto sarò nelle librerie (fisiche qui in Brasile) e virtuali per tutto il mondo, il mio primo libro.
    È interessante notare che non sarà poesia (queste verranno dopo). Sarà un libro con la tesi del mio master su “filosofia e religione”.
    Il titolo: Alterità e senso etico della religione in Emmanuel Lévinas.
    Quando si effettua il lancio che dovrebbe essere virtuale, vorrei contare sulla vostra partecipazione. Sarà un grande piacere.
    Abbraccio fraterno.
    Estevam Matiazzi

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Looking to God

Seek first the kingdom of God and his righteousness. (Matthew 6:33)

Mon site officiel / My official website

Venez parler de tout ce dont vous avez envie avec moi. Donnez vos opinions en toute liberté. Laissez vos commentaires. Je vous attends nombreuses et nombreux !!! / Translation in English for people who don't speak French : come to speak about all you want with me. Give your opinions with complete freedom. Leave your comments. I await you many and many !!!

Tomografi Emar

Tomografi ve Emar hakkında aklınıza takılan her şeyi sitemizde bulabilirsiniz.

Comodamentesedute

un angolo confortevole dove potersi raccontare

Hassentidoque.wordpress.com

Has sentido que...

Batman Crime Solver

"Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio, che mi qualifica" ________________________________________________ "It's not who I am underneath, but what I do that defines me." ("Batman Begins")

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: