La nuova religione

Photo by Pixabay on Pexels.com

E si, qualche mese fa ho preparato un bel gabbione per mettere al sicuro le mie galline dagli attacchi delle volpi, adesso hanno addirittura un parchetto esterno dove pascolare anche quando non posso andare nell’orto per liberarle qualche ora, che tanto al crepuscolo tornano sempre da sole nel pollaio. Soddisfatto ho pensato: “Saranno galline felici?”. E con questo dubbio nella mente sono tornato a casa. Ma davanti alla tv ho poi capito: “Certo, felici… anch’io lo sono no?”. Quante gabbie e quanti recinti ci vengono continuamente costruiti intorno per la nostra quotidiana felicità? Ci adattiamo e spesso accettiamo di incatenarci da soli. Del resto dove potremmo mai andare? Come non af-fidarci? Bisogna avere fiducia, anzi FEDE nella (pseudo) vita. Schiavi felici che sanno incatenarsi ben benino e tante volte uno si scorda di chiudere il lucchetto c’è sempre quello attento che fa un fischio al padrone e mette tutti in sicurezza! Quindi è certo, è certo che anche loro, le mie galline, sono felici! Ed io, padron-divino e benevolo, farò del mio meglio per ingabbiarle, perché il loro bene viene prima di tutto!

Post di Stefano

Secondo me, ed è un concetto che ripeto spesso, le grandi religioni organizzate sono uno dei più potenti strumenti di potere. Non parlo ovviamente del genuino sentimento religioso che eleva lo spirito umano e lo fa evolvere verso il rilegare (religione = re-ligere = rilegare) (dell’uomo) con la divinità, comunque voglia essere concepita. Parlo invece della strumentalizzazione che viene attuata dal potere per sottomettere il popolo attraverso l’imposizione di dogmi, la somministrazione di sensi di colpa e, soprattutto, la falsa promessa di una felicità raggiungibile, ma solo nell’aldilà… se qui ci si è comportati “bene”, ovvero, in accordo coi dettami del potere stesso.
È lampante che il sentimento religioso, intendo quello dell’adepto, qui in occidente è in netto calo. I matrimoni in chiesa sono in calo costante e così i battesimi, le vocazioni alla vita sacerdotale… ormai la maggior parte dei preti e delle monache hanno la pelle scura o gli occhi a mandorla. Le chiese sono sempre di più visitate dai turisti che dai fedeli.
I motivi di questo abbandono risiedono soprattutto nell’edonismo materialista e consumistico voluto dal potere stesso, per altri motivi. Ma è evidente che un tale potente strumento non poteva essere abbandonato del tutto, per cui si è fatto un tentativo negli anni ‘70 con il New Age di mescolare approcci orientali al permissivismo epicureo ed auto-assolvente. Questo movimento ha avuto un discreto successo nel dirottare verso un binario morto, se non verso la droga, gran parte delle persone dotate di una naturale pulsione verso la spiritualità.
Occorreva però controllare parallelamente anche tutta la crescente popolazione atea o agnostica. Queste persone sono più difficilmente manipolabili, in quanto inclini al ragionamento logico e matematico, ma il potere ha sempre qualche asso nella manica! C’era da trovare un nuovo Dio e una nuova religione: che cosa c’è di meglio di un qualcosa che per sua struttura e connotazione poggia proprio sulla logica e sulla matematica?
Esatto, sto proprio parlando della Scienza!
Beninteso, io sono innamorato della Scienza e del metodo scientifico solo che, la vera Scienza, è per principio in continua evoluzione, in continua contraddizione. Semplicemente perché ancora non si conosce tutto e forse non si riuscirà mai a conoscere tutto. Infiniti sono ancora i fenomeni naturali privi di una spiegazione.
Negli ultimi 200 anni si sono acquisite tali e tante conoscenze come mai avvenuto prima nella storia o, per lo meno, in quella che conosciamo…
Ma ad ogni nuova scoperta si sono aperti altri mille enigmi da risolvere. La vera Scienza per vivere ed evolvere ha bisogno di una dialettica continua, tra pareri discordanti e teorie a confronto, soprattutto nell’approcciare le cosiddette scienze NON esatte come, ad esempio, la medicina.
Ma per tornare alla nuova Scienza “divina”, è ovvio che questa invece debba essere dogmatica e quindi non può essere soggetta a discussione.
Ha bisogno di un pulpito: I MEDIA GENERALISTI.
Ha bisogno di ministri, ogni religione organizzata ha i suoi intermediari tra Dio ed il popolo: GLI SCIENZIATI, ma solo quelli ammessi dai media generalisti.
Ha bisogno di dogmi: OGNI VERITÀ ASSURTA COME TALE dai media generalisti in cui ogni discussione o è vietata o è derisa.
Ha bisogno di sensi di colpa: OGNI NOSTRO MALE È A CAUSA NOSTRA.
Ha bisogno di una promessa di un bene futuro: IL RITORNO ALLA LIBERTÀ, solo se faremo i bravi e ci comporteremo secondo le “REGOLE” imposte.
Poco importa se le fandonie pseudo scientifiche del nuovo Dio travalicano ogni metodo scientifico ed anche la logica elementare. Purtroppo la pigrizia nel cercare la verità caratterizza qualsiasi fedele a qualsiasi Dio.

Autore: opinioniweb - Roberto Nicolini

Sono un insegnante di religione di scuola primaria dal 1996. Nonostante tutto il dato di "fede" non ha mai prevalso sulla ricerca della verità. Del resto è l'unica cosa che al di là dei limiti oggettivi della nostra vita ci rende effettivamente liberi e quindi ci avvicina a Dio, in qualunque modo Esso si manifesti!

11 pensieri riguardo “La nuova religione”

  1. Non credo sai che la religione cattolica sia cosi severa e giudice come pensi.
    Non prendermi per bigotta ma a volte credo che oggi la chiesa si permetta il lusso di far passare messaggi che vanno a passo ai tempi e con la politica ma forse poco con le scritture.
    La felicità eterna non ci viene promessa solo se ci comportiamo bene ora e qui. E’ vero il matrimonio in chiesa è forte calo da decenni, e spesso chi opta questa scelta è spinto dalla ricerca di una bella location piuttosto che dal valore del sacramento. Colpa dei genitori, che non si sono mai preoccupati del bene dei propri figli insegnando loro il vero rapporto con Dio. Ottimi genitori sotto l’aspetto materiale prendendosi cura dei pargoletti in modo quasi eccessivo, ma sono pochi che si preoccupano di offrire il meglio per la loro anima.
    La chiesa deve essere aperta al dialogo ed al confronto ma non può far nascere dubbi e confusioni tra i suoi fedeli in merito di discipline sportive come ad es lo yoga che nulla a che fare con la spiritualità rivolta verso Dio.
    La scienza va di pari passo con la fede.Una cosa non esclude altra, anzi.
    Pensa, che io sono fermamente convinta del contrario della tua frase: OGNI NOSTRO MALE È A CAUSA NOSTRA che la chiesa ci imporrebbe.
    Mai ho sentito un giudizio cosi… ed io da donna piccola piccola penso che a volte l’uomo potrebbe evitarsi tanti dolori proprie per le scelte incaute che spesso fa, perché non ha amore per se stesso e per il prossimo e quindi per Dio.
    Abbiamo il libero arbitrio, nessuna regola imposta: le scritture ci indicano la via, se credi, e le segui è certo che quel bambino nato qualche giorno fa di cui festeggiamo il compleanno un domani nella vita eterna sarà li ad aspettarci.
    Alcune verità si… vanno accettate come dogma-
    Avremo tempo poi a capire ciò che oggi non possiamo comprendere.
    Grazie del bel post, Tanti auguri ancora ed un sorriso, ciao.

    Piace a 3 people

    1. Sul valore della religione la penso come te Rosa. Ma la frase che citi “ogni male è a causa nostra” credo che Stefano la riferisse piuttosto alla situazione attuale, i media ci indicano continuamente come “colpevoli, irresponsabili, incoscienti” in base a dogmi senza possibilità di smentita. Questa per Stefano è la nuova religione giustificata da presunte e dogmatiche prese di posizione scientifiche. La religione invece, come bene dici, soprattutto quella cristiana, è sempre liberatoria perché tale è il messaggio di Cristo: un messaggio di salvezza e quindi di liberazione dalle schiavitù del mondo. È vero che la chiesa nei secoli è stata oscurantista e ha distorto questo messaggio, la la Chiesa come corpo mistico di Cristo siamo tutti noi credenti e per questo che non può finire nonostante gli errori o le inesattezze. Grazie a te per il bellissimo commento e buon anno nuovo!

      Piace a 2 people

    2. Ciao Rosa e grazie per la risposta, ovviamente dal punto di vista religioso siamo all’opposto, ma va bene così! io ho solo espresso la MIA opinione e non pretendo sia la verità. Se vuoi puoi andare a leggerti come la penso sul posti “il mio credo” in questo blog. Quello che volevo evidenziare soprattutto è questo cambio di paradigma dalla religione “spirituale” a quella “scientista” voluta dal potere attuale. Un caro saluto e un buon anno!

      "Mi piace"

  2. Muito bom o post e melhor ainda a proposição feita. Vou deixar aqui três perguntas, a título de reflexão, como dúvidas e também questionamentos:
    1ª. Stéfano, se possível o que você considera religião ‘científica” que aparece neste trecho de uma de suas respostas acima? O que eu queria destacar antes de tudo é essa mudança de paradigma da religião “espiritual” para a religião “científica” desejada pelo poder atual.
    2ª Roberto e Stéfano, quando vocês se referem à Religião Cristã, estão incluindo todas as Igrejas Pentecostais e Neopentecostais?
    3ª.Aliás, como as Igrejas (Pentecostais e Neopentecostais) têm atuado na Itália e na Europa com um todo? Ou não têm atuado?

    Obrigado.
    Fraterno abraço.

    Piace a 2 people

    1. Estevam, as igrejas pentecostais estão presentes na Itália há cerca de 30 anos, mas não conheço bem a sua teologia. Quando falo de Cristo, quero dizer o Evangelho e a teologia católica que conheço melhor. Stefano responderá a respeito do conceito de religião e ciência, creio que isso signifique que existe uma pseudociência dogmática que quer impor modelos de vida sobre pressupostos falsos, mas não contestáveis. Está ocupando o lugar da verdadeira ciência, mas também da política que hoje está de fato subordinada a ela

      Piace a 1 persona

      1. Aguardarei a resposta de Stefano, se for possível, mas, a sua me satisfez. As Igrejas Pentecostais e Neopentecostais, aqui no Brasil, não todas, é, claro, são hoje espaço de alienação e negacionismos políticos e científicos. Servem mais ao capitalismo, ao egoísmo e ao extremismo de direita.
        Fraterno abraço, meu amigo.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Looking to God

Seek first the kingdom of God and his righteousness. (Matthew 6:33)

Mon site officiel / My official website

Venez parler de tout ce dont vous avez envie avec moi. Donnez vos opinions en toute liberté. Laissez vos commentaires. Je vous attends nombreuses et nombreux !!! / Translation in English for people who don't speak French : come to speak about all you want with me. Give your opinions with complete freedom. Leave your comments. I await you many and many !!!

Tomografi Emar

Tomografi ve Emar hakkında aklınıza takılan her şeyi sitemizde bulabilirsiniz.

Comodamentesedute

un angolo confortevole dove potersi raccontare

Hassentidoque.wordpress.com

Has sentido que...

Batman Crime Solver

"Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio, che mi qualifica" ________________________________________________ "It's not who I am underneath, but what I do that defines me." ("Batman Begins")

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: