Ripubblico il post su Don Bosco, un grande sante e un grande educatore!
<<Dammi le anime e prendi tutto il resto>>, questo era il motto che Don Bosco teneva nella sua camera!
Don Bosco morì il 31 gennaio 1888. Egli fu un grande educatore e un grande santo.
Ogni insegnante o educatore dovrebbe ricordare sempre queste parole di Don Bosco:
“Ricordatevi che l’educazione è cosa del cuore, e che Dio solo ne è il padrone, e noi non potremo riuscire a cosa alcuna, se Dio non ce ne insegna l’arte, e non ce ne mette in mano le chiavi”.
Oggi più che mai sono parole luminose, soprattutto per una scuola devastata da riforme scellerate che hanno ribaltato il suo compito fondamentale: EDUCARE ISTRUENDO!
Non certo addestrare oppure colmare le menti con nozioni o fantomatiche competenze. È l’uomo, anzi la “persona” a dover essere formata in ogni suo aspetto, affettivo e (anche) cognitivo. Essa sarà così il cittadino e il…
View original post 259 altre parole
Grazie per il tuo post!
Non conosco molto don Bosco e tu mi hai aperto uba strada.
Buona domenica 😊
Vicky
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Vincenza, io ho scritto molto poco ma ti consiglio di comperare qualche bel libro su Don Bosco, ti sorprenderà!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ne sono sicura! È lui il fondatore degli Oratori?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, gli oratori dei Salesiani sono diffusi in tutto il mondo. A Torino nell’800 Don Bosco andava a prendere ragazzi orfani poverissimi nelle carceri insegnando poi loro un lavoro oltre che ad istruirli
"Mi piace""Mi piace"
Un Uomo davvero da stimare e un vero Pastore su imitazione di Cristo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mio padre era andato a scuola dai Salesiani ed era un grandissimo fan di Don Bosco. A casa di mia madre arriva ancora il Bollettino salesiano
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho frequentato l’oratorio dei salesiani, centro di raccolta dei ragazzi dove ho fatto molti amicizie. Credo che Don Bosco sia un personaggio attuale, soprattutto in una società dove gli esempi da seguire sono davvero pochi. Lui salvava i giovani dalla povertà e dalla delinquenza, i problemi di oggi sono l’alienazione e l’isolamento. ma i giovani dovrebbero essere aperti alla vita e al futuro, speriamo che Don Bosco ci aiuti a superare questo momento terribile di distruzione della socialità dove i ragazzi sono le vittime principali immolate sull’altare del covid senza troppi problemi da parte dei governanti
"Mi piace""Mi piace"
E’ stato senza dubbio un uomo di grande fede e un grande educatore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Por aqui, no Brasil, Dom Bosco é muito venerado… Antes de me aventurar pelos passos de São Francisco, quase entrei para os Salesianos. Minha cidade natal, Barbacena, tem uma grande casa e colégio deles. Aqui em Belo Horizonte eles têm um colégio bem grande.
"Mi piace""Mi piace"
Olá Estevam, também na minha cidade, Ancona, havia um oratório salesiano que frequentei quando criança. Dom Bosco fez muito pelos jovens, foi um exemplo para eles e deve ser uma fonte de inspiração para todos os professores.
"Mi piace""Mi piace"
Sem dúvidas. Muito a aprender..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande ispiratore di esperienze – non metodi! – educative. Lo stesso Papa Francesco lo ha preso ad esempio, fin da quando era giovane studente a Buenos Aires. Grazie per questo tuo tributo alla memoria di un grande italiano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per aver apprezzato! In effetti se l’educazione, come l’insegnamento, deve lasciare un segno nei ragazzi e indirizzarli nella vita è assolutamente necessario che l’educatore parta dalle loro esperienze e conosca i loro bisogni reali. Che è proprio quello che ha sempre fatto Don Bosco. Grazie ancora per la bellissima riflessione e buona domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la ri-condivisione!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Luisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏🌼🙏🌼🙏
"Mi piace""Mi piace"