
Premetto che anch’io nel lontano 2013 votai il movimento (ma solo alla camera subodorando la fregatura). L’appoggio al governo Draghi non è certo peggiore di un’eventuale prosieguo del Conte tre, anzi se davvero si volesse dare una discontinuità alle scelte del precedente governo ritengo giusto rimanere dentro e fare opposizione dall’interno. Cosa che chiaramente i 5s non faranno, limitandosi ad un ulteriore fuoriuscita dei dissidenti sempre pronti a dare un sostegno esterno (per non andare alle elezioni)! Sottoscrivo comunque le riflessioni che Stefano scrive nel post sotto, i 5s sono sotto ogni punto di vista il piano b del Capitale, se vogliamo proprio vedere un lato positivo direi che bruciato il movimento e bruciato Draghi il sistema ha davvero giovato le sue ultime carte, vedremo se ci sarà chi ne approfitterà “politicamente” per creare le condizioni di una vera discontinuità.
Post di Stefano
Di solito non rivolgo critiche feroci verso partiti o ideologie aggreganti che, quantomeno, accomunano e raccolgono persone intenzionate a cambiare in meglio la società, specie se queste persone, o la maggioranza di loro, sono spinte da buona fede. In questo caso farò eccezione, ma la mia critica non è rivolta ad una presunzione di malafede della base del movimento, bensì all’atteggiamento fideistico ed acritico, paragonabile al tifo da stadio od alla fede religiosa, imperante nei rimasugli del movimento 5 stelle che d’ora in poi chiamerò grUllini.
Due volte mi sarei tagliato la mano destra piuttosto che votare come purtroppo ha fatto, mano destra alla quale non rinuncerei mai visto che sono un abile bricoler. Infatti, opportunisticamente, non l’ho tagliata, ma se lo sarebbe meritato!
La prima volta è stata quando ho votato per quel cr…nale di Prodi nel 1996, il principale responsabile della “caduta” dell’Italia nell’inferno dell’Euro, la seconda quando ho votato per il movimento 5 stAlle nel 2013.
Nel 2018 non li ho votati perché fortunatamente avevo già capito.
Dunque, i vertici del movimento hanno tradito e disatteso tutte le promesse fatte alle elezioni: fuori dall’Europa e dall’euro… mai con i Leghisti razzisti… mai con i Piddini… mai con lo Psiconano…
Ora, attraverso la farsa della votazione nella piattaforma Rousseau: “Sei d’accordo che il MoVimento sostenga un governo tecnico-politico: che preveda un super-Ministero della Transizione Ecologica e che difenda i principali risultati raggiunti dal MoVimento, con le altre forze politiche indicate dal presidente incaricato Mario Draghi?”… in pratica una supercazzola che ha costretto i grUllini sprovveduti ad assentire all’alleanza con il peggiore dei neoliberisti, servo dei banchieri e degli speculatori finanziari, fautore delle peggiori austerità, più di Monti. Uno dei più importanti “privatizzatori” dei patrimoni pubblici italiani. Privatizzazioni pianificate nel Panfilo Britannia nel ‘92 insieme a Ciampi, Monti, Andreatta, Grillo eccetera… e che, a capo della BCE, è stato il distruttore della Grecia… Insomma il peggiore dei peggiori!
Le uniche battaglie che i grUllini hanno vinto, e che stavano nel programma, sono state: il reddito di cittadinanza e la riduzione del numero di parlamentari. Due battaglie, a mio avviso, sbagliate e funzionali alle strategie delle élite che vogliono la popolazione assoggettata e ricattabile, privata della dignità di un lavoro e poco rappresentata in parlamento.
Con quest’ultimo tradimento i grUllini, consegnando l’Italia a Draghi, hanno compiuto l’atto finale, perfetto nella sua efferatezza. Perfetto, perché hanno saputo convogliare la maggioranza del malcontento popolare verso i desiderata dei dominatori. Perfetto, perché sono riusciti a compiere questo atto prima di sparire del tutto con le prossime elezioni. Infine perfetto, perché ormai hanno fatto perdere definitivamente la fiducia del popolo verso nuovi, eventuali, soggetti politici, magari veramente e genuinamente rivoluzionari.
concordo pienamente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io potrei dire che concordo pienamente. Ma, alla fin della fiera, mi vien da dirmi:che alternativa ci è stata lasciata:un governo Salvini, Meloni, Berlusconi? La sinistra si è suicidata, polverizzandosi in una galassia di capi e capetti attenti al proprio orticello. A noi la scelta tra un governo democraticamente illiberale o un governo del presidente.
"Mi piace"Piace a 2 people
Si, sarà pure che l’alternativa probabile è un governo “illiberale”, ma resta il fatto che l’ultimo governo effettivamente eletto dagli italiani è stato quello di Berlusconi destituito nel 2011 proprio dalla letterina della BCE a guida Mario Draghi! Dopo quello tutti governi del presidente o perlomeno frutto di inciuci post-elettorali tipo i Conte 1-2. In questa Italia e in questa dis-unione o decidono i mercati o decidono i presidenti della Repubblica (in funzione di ciò che è gradito ai mercati), l’importante è che le elezioni non si facciano quando l’esito è incerto. Ma tirare troppo la corda, impedire alla gente comune di essere anche minimente rappresentata nei propri interessi (tutele sul lavoro in primis) non è forse lo stesso sistema che causò l’avvento delle dittature del secolo scorso? La gente disperata vota la persona sbagliata nella speranza che faccia la cosa giusta. In questo il tradimento degli ideali “populisti” dei 5s è veramente devastante per chi ancora credeva nel cambiamento e nella democrazia
"Mi piace""Mi piace"
Sai una cosa? Sono davvero stufo che si continui a menzionare questa fola che, ad ora, è stata oscurata la volontà popolare. E che, l’ultima l’ultimo governo legittimamente eletto sia stato quello di Berlusconi. Debbo sempre ricordare che la nostra è una democrazia parlamentare: i governi nascono e muoiono in parlamento. Forse ti sei dimenticato il motivo per cui Berlusconi si fece da parte: ha voluto salvare le sue aziende. Dunque di che parliamo? Ci sono state diverse elezioni, non ultima quella del 2018 che è finita come sappiamo: il paese è spaccato, non è in grado di esprimere una maggioranza ben definita, come lo vogliamo leggere questo fatto, come un complotto dei nani di Bruxelles? Oppure nell’ottica di una società che non è in grado di comprendere la realtà attuale e finisce per esprimere una classe politica a dir poco inetta e pietosa, oltre che meschina?
Non dovremmo mai dimenticare che, il cosiddetto POPOLO, non è poi meglio dei politici che elegge. E’questa la tragedia non solo italiana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su questo concordiamo, ogni popolo ha i politici che si merita e chi ha interessi personali non farà mai l’interesse della collettività se non in modo marginale. Resta il fatto che io non credo ai complotti, tutto viene fatto alla luce del sole, ma a me sembra chiaro che l’UE finora ha garantito prevalentemente gli interessi franco-tedeschi a svantaggio dei paesi eurodeboli, una sorta di nazionalismo o meglio imperialismo (poco) mascherato da istituzioni europee assai irrilevanti. Quindi continuare a rimodulare le maggioranze parlamentari in funzione del fantomatico interesse europeo non potrà che consegnare il paese alle destre Indipendente dalla legge elettorale o dalle decisioni del pdr. Speriamo che Draghi serva almeno a bilanciare lo strapotere dei paesi del nord Europa a vantaggio di un’unione più equa, so che è un’illusione ma vedremo presto come andrà a finire
"Mi piace""Mi piace"
Concordo e l’ho scritto anch’io. Io li ho votati e mi è toccato chiedere scusa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eri in spam, hai fatto bene a scriverlo sul tuo blog (sarà una censura della rete fatta contro gli ex-elettori 5s?)
‘
"Mi piace""Mi piace"
E’ possibile tutto.
Ormai è più di due settimane che vado in spam.
"Mi piace"Piace a 1 persona
guarda sopra dicevo che concordo pienamente con questo articolo anche io avevo creduto nei 5 stelle deluso quasi subito di avergli dato il voto, che non prenderanno mai più, neanche se si mettono a volare come gli asini… Draghi sarà quello che ci tasserà fino a farci soffocare e purtroppo non abbiamo un Salvatore che verrà a salvarci.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’unica speranza è che Draghi sua perlomeno più intelligente di chi lo ha preceduto e da buon economista qual è perlomeno metta le risorse necessarie per la sopravvivenza. Il fine è sempre la svendita del paese ma la classe non è acqua e un po’ di dignità magari all’Italia verrà concessa (nonostante i 5s)!
"Mi piace""Mi piace"
Io sono fiduciosa, in fondo nessuno meglio di Draghi sa come muoversi in questo momento così drammatico. Avrei tante altre cose da dire, ma meglio tacere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, diffidenti ma fiduciosi
"Mi piace"Piace a 1 persona
What do the stars represent?
"Mi piace"Piace a 1 persona
I believe that the stars indicate excellence, they are a scale of values that this movement wanted to represent. Too bad that in fact, in my opinion, he betrayed them all
"Mi piace""Mi piace"