Alterità e senso etico della religione nella filosofia

Emmanuel Levinas affermava che solo andando verso il prossimo posso dirigermi verso la trascendenza assoluta, cioè al di là dell’Essere! La trascendenza è raggiungibile andando verso il Tu a cui essa mi destina e solo in questo modo è salvaguardata nella sua alterità radicale e irriducibile all’Essere!

Ma queste mie poche parole non servono certo per introdurre la filosofia di Levinas, esse sono solo uno stimolo per aprirsi alla lettura del libro del mio amico Estevam Matiazzi <<Alterity and Ethical Sense of Religion in the Philosophy>> of Emmanuel Lévinas

Alterity and Ethical Sense of Religion in the Philosophy

Cliccando sul link sopra è possibile acquistare il libro di Estevam su amazon in versione kindle o cartaceo. Sono certo che il testo merita di essere letto soprattutto da chi è alla ricerca di quel Tu che ci costituisce, superando <<la contaminazione dell’Essere, con le sue inevitabili violenze, e tuttavia origine di ogni significazione, di ogni ricerca autentica della giustizia, di ogni”razionalità della pace”>>. Credo che oltre agli amici brasiliani e portoghesi che ogni tanto visitano il blog, il testo in versione ebook sia comunque accessibile a chi voglia tentare di addentrarsi nella filosofia di Emmanuel Levinas. Io certamente proverò a leggerlo.

SABER AMAR…

E cliccando sul link sopra potrete visitare direttamente il blog dell’amico Estevam, SABEDORIA DO AMOR

Autore: opinioniweb - Roberto Nicolini

Sono un insegnante di religione di scuola primaria dal 1996. Nonostante tutto il dato di "fede" non ha mai prevalso sulla ricerca della verità. Del resto è l'unica cosa che al di là dei limiti oggettivi della nostra vita ci rende effettivamente liberi e quindi ci avvicina a Dio, in qualunque modo Esso si manifesti!

5 pensieri riguardo “Alterità e senso etico della religione nella filosofia”

  1. Roberto, amico mio, scrivo questo commento con gli occhi che lacrimano di gioia. Che onore leggere questo post fatto con affetto da te sul tuo Blog. In breve, con le parole di chi conosce Lévinas, hai ulteriormente valorizzato questo libro, che è un traguardo e la realizzazione di un progetto di vita.
    Gratitudine per la divulgazione, per l’interesse e per aver aggiunto così tanto con le tue parole. Con leggerezza, tu, in pratica, dimostri quanto possa essere infinita e trascendente l’apertura all’altro, dopotutto, ci conosciamo solo dai nostri testi.
    Abbraccio fraterno, amico mio.
    Estevam Matiazzi

    Piace a 1 persona

    1. Estevam sono io che ringrazio te per le tue bellissime parole. Spero sinceramente che il tuo libro abbia il successo che meriti, io comprerò certamente la versione ebook. Riguardo Levinas l’ho studiato per un esame di filosofia teoretica tanti anni fa, affascinante il suo concetto di trascendenza attraverso il volto, cioè la dimensione dell’alterità. Chissà cosa direbbe Levinas oggi dell’uso spersonalizzante della mascherina? Domanda senza risposta, anche se come dice bene te Estevam attraverso ciò che scriviamo è possibile conoscersi e superare le barriere fisiche e mentali, perché la dimensione del trascendente e si oltre, ma ogni essere umano è la porta verso Dio, cioè verso colui che è il trascendente sé stesso. Un caloroso abbraccio. A presto

      Piace a 1 persona

      1. Per la seconda volta quello stesso giorno, sono commosso dalle tue parole. Che domanda è questa su cosa direbbe Lévinas del viso avvolto nelle maschere? Mia cara, è probabile che scriverei altri due o tre lavori sui volti nudi anche con maschere che li coprivano. Ancora una volta, la mia sempre gratitudine! Grazie per aver acquistato il libro e per averlo promosso. Abbraccio fraterno!

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Maite

Moda, beauty, lifestyle e recensioni

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

CRECER CON UNO MISMO

Tu sitio web favorito para temas financieros y de desarrollo personal. ¿Te lo vas a perder?

Poesia&Cultura

Nosce te Ipsum (Socrate)

Kiran ✨

Reading And Writing is the best Investment of Time ✨ ( Motivational Thoughts) "LIFE IS A JOURNEY"

La Voce del Viandante

Appunti e Storie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: