
Post di Stefano
Premessa: chiunque sia esperto di filosofia si astenga dal commentare, compreso l’editore di questo articolo, non ho mai studiato tale materia e sarebbe quindi come sparare sulla Croce Rossa. Grazie.
Dunque, su quali certezze posso far conto? Sulla base delle scoperte scientifiche e sulle consapevolezze certe e dimostrabili? Ovviamente quello che elencherò non è farina del mio sacco, ho attinto qua e là, senza peraltro ricordare i nomi di tutti gli autori.
-IO ESISTO, penso quindi esisto, e di conseguenza esiste anche tutto il resto. Beninteso, non dico che il tutto esista nella forma e nella sensazione che percepisco, poiché potrebbe essere una sensazione illusoria, dico solo che qualcosa esiste. Che non è nulla, che non è vuoto. Fosse anche solo una apparenza, una mia creazione immaginaria, un ologramma… comunque sia, quella illusione esiste, quell’ologramma esiste, un qualcosa in grado di creare quell’illusione esiste.
-IO HO UN CORPO, qualsiasi cosa sia, qualsiasi cosa sia la materia. Interagisce con qualsiasi cosa io (che esisto) percepisca come materia. Se tiro un pugno al muro mi faccio male. Lo so che la scienza dice che la materia non è altro che energia condensata e che la materia stessa è composta per la stragrande maggioranza da vuoto, ma la consistenza del mio corpo è paragonabile alla consistenza di qualsiasi altro corpo materiale e questa cosa, qualsiasi cosa sia, è un corpo.
-IO SONO VIVO (per ora), mi comporto in maniera diversa da qualsiasi cosa non sia viva, tipo un minerale. Mi comporto, invece, in maniera simile a qualsiasi altro essere percepisco come vivo. Nasco, mi nutro, cresco, mi muovo volontariamente o involontariamente, ma nell’ultimo caso per effetto di processi biologici, posso anche “venir mosso”, ma in tal caso mi comporterei in maniera non difforme da un minerale, ho la possibilità di riprodurmi, nella maggioranza dei casi, ed infine morirò come tutti gli esseri viventi.
-IO MORIRÒ, per quanto la scienza non possa asserire con certezza assoluta né il quando, né il come, né, addirittura, il se… visto che è un evento “solo” altamente probabile, ma non certo (sempre per la scienza). Però, visto che l’esperienza, nella vita dei miei predecessori, almeno negli ultimi 3000 anni (da quando esiste la storia documentale), per TUTTI gli esseri considerati “viventi”, non è mai successo che qualcuno sopravviva in eterno, io credo sia ragionevole e certo asserire che tutti gli esseri viventi prima o poi muoiano.
-IO SONO QUALCHE COSA IN PIÙ DI SOLAMENTE UN CORPO, il mio corpo, ripeto, qualunque cosa sia, è costituito da un insieme di parti più piccole suddivisibili fino all’infinitesimo. Queste parti, che per convenzione chiamiamo molecole ed atomi, subiscono una sostituzione continua. È stato calcolato che mediamente tutti (TUTTI!) i singoli atomi del corpo vengono sostituiti nel giro di 4 anni, tranne i neuroni che ci mettono un po’ di più, ma al massimo 10 anni. Io ho più di 60 anni, quindi come minimo mi sono “cambiato” almeno 6 volte! Quel bambino, che giocava con gli amici e che saliva in braccio a mamma, non sono più io. Quel ragazzo che si innamorava delle prime ragazze, quell’uomo che dopo tanti ripensamenti decideva di avere un figlio, eccetera, non sono più io. Quegli atomi ora appartengono a qualche altra pianta, a qualche altro animale o a qualche altro essere umano, oppure sono a zonzo nell’atmosfera, nell’oceano o nel terreno. Però io sono sempre io, ho tutti i miei ricordi, le mie esperienze e le mie maturazioni, il mio carattere e le mie manie… Dunque, se il mio corpo non c’è più, che cosa è rimasto di me? Non so cosa sia, ma è qualcosa che va oltre il mio corpo.
Altre certezze non sento di averne, anzi, un’ultima certezza ce l’ho ed è quella di “non sapere”, ma chi pensa di annoverarne altre, di certezze… certe! Prego, si faccia avanti (filosofi esclusi!), sarebbe interessante interloquire.
Il fisico Friedrich von Weizsäcker aveva l’idea che tutto ciò che c’è, cioè l’intero universo, potrebbe in definitiva essere qualcosa di spirituale. Un’idea molto interessante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante il fatto che uno scienziato possa avere un’idea “spirituale” della materia! Io sono perfettamente d’accordo con lui
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una volta avevo letto o visto in televisione che alcuni astrofisici vedono l’universo come qualcosa di spirituale. Piuttosto una vista interessante. Potrebbe anche risolvere alcuni problemi legati alla coscienza umana. Perché, secondo la logica, la coscienza non può esistere in un mondo di pensiero puramente materialistico. Ci vorrebbe un dualismo, spirito e materia, o un monismo, secondo il quale tutto sarebbe solo spirito, per poter risolvere la questione della coscienza. In tema di consapevolezza, avevo già considerato alcune cose qui, lascio qui il filo.
https://god.fish/?s=bewusstsein
"Mi piace"Piace a 1 persona
questa volta sono contento di non essere un esperto di filosofia per commentare.
Siamo, siamo e spesso viviamo!!
Bravo
"Mi piace"Piace a 2 people
In realtà credo che alla fine siamo tutti esperti di filosofia e Stefano ne è la dimostrazione. La filosofia è il modo in cui viviamo la nostra vita
"Mi piace"Piace a 2 people
Non sono un esperto di filosofia (a ben vedere non sono esperto in niente) ma ho un cugino geologo secondo il quale anche i minerali vivono 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se riuscissimo a confrontarci con il concetto di tempo in maniera meno antropomorfa credo che potremmo dire con abbastanza certezza che tuo cugino ha ragione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo questa idea, il mondo nel suo insieme o anche l’intero universo potrebbe allora anche vivere, sebbene grandi parti siano costituite solo da materia apparentemente priva di vita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, penso che sia possibile.
"Mi piace""Mi piace"
È un argomento molto ampio ma personalmente ho sempre pensato e creduto che Tutti facciamo parte del Tutto e il Tutto è e rimane sempre vivo in Tutto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo che come dice il detto evangelico noi siamo i tralci, il problema è accettare che nel Tutto di cui facciamo parte siamo il Bene e il Male in ogni sua forma
"Mi piace""Mi piace"
Sono quasi certo di essere, però essere che cosa ? Da quando? Fino a quando? Non mi pare importante, essere dovrebbe coniugarsi solo al presente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giustissimo André, io penso proprio che esiste sempre e solo il presente! Il divenire è la vera illusione, le ombre che spesso ci distogliono dalla nostra vera identità!
"Mi piace""Mi piace"
Sono agnostico, sono domande senza risposta. Tanto che ci sono vivo al meglio, e poi vediamo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finché guardiamo avanti una qualche tipo di fede nella vita ce l’abbiamo. E questo è ciò che conta, il motore che ci muove
"Mi piace""Mi piace"
Diciamo ha senso avere speranza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio così, ha senso
"Mi piace""Mi piace"
Non so se l’ultima sia una prova valida. Diciamo, ad esempio, che abbiamo un fuoco che brucia per anni e consuma materia. È lo stesso fuoco, ma la sostanza che brucia è sempre diversa. Quindi, c’è qualcosa oltre il “corpo” del fuoco? Questo fuoco ha un’anima?
Oppure consideriamo un muro di mattoni. Ogni giorno sostituiamo un mattone con uno nuovo. Un giorno, tutti i mattoni verranno sostituiti, eppure è sempre lo stesso muro. C’è qualcosa oltre il “corpo” del muro?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Effettivamente se nell’uomo non ci fosse un principio d’eternità, non soggetto al divenire, non ci sarebbe la coscienza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che il mondo materiale e anche il buon senso siano in definitiva paradossali e assurdi, ma tutti gli umani hanno un senso più alto di una realtà più profonda, che lo ammettano o no.
Le persone dicono molte cose e di solito mentono o semplicemente giocano con la sintassi. Ma il dio che stanno davvero adorando è sempre visibile in qualche modo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per le interazioni. Per quanto riguarda i minerali… boh? Di certo, che vivano non è una certezza. Per il fuoco ed il muro… non credo abbiano dei ricordi ed una personalità, quindi, credo, non posseggano quel qualcosa in più che abbiamo noi, anche se non ne sono certo. Solo che io avevo chiesto altre eventuali certezze!
"Mi piace"Piace a 1 persona
No cosmo de minhas certezas me perco nas minhas incertezas…
"Mi piace"Piace a 1 persona