
Accordo storico su tassa minima globale al 15%
“Passo storico verso maggiore equità e giustizia sociale», è il commento del Presidente del Consiglio Mario Draghi. «Saluto con grande soddisfazione l’accordo sulla tassazione delle multinazionali raggiunto oggi a Londra dai ministri delle finanze del G7. È un passo storico verso una maggiore equità e giustizia sociale per i cittadini.», ha affermato.”
Da un lato afferma implicitamente che le multinazionali fino ad ora hanno creato ingiustizia sociale e disuguaglianze, dall’altro dice che risolveremo tutto facendogli pagare il 15% di tasse!! No caro Draghi, risolveremo tutto quando impediremo a queste megasupermultinazionali di sfruttare a morte i lavoratori e mandare a picco le piccole e medie aziende. Sono quest’ultime che dovrebbero pagare il 15% di tasse e mantenere sano il tessuto produttivo e lavorativo di un paese come l’Italia. Si ma però forse anche eppure c’è LA MAFIA, LA CRICCA, LA CASTA, IL DEBITO PUBBLICO, GLI SPRECHI..ECHI… ECHI…. ECHI…… ecc. ecc. ecc….
Certo. il malaffare esise dagli albori dell’umanità, ma se in poco più di 30 anni un paese come l’Italia ha subito la distruzione sistematica del tessuto produttivo insieme alla parziale cancellazione della classe media, l’attacco alla scuola pubblica e i tagli devastanti alla sanità, la messa in discussione del sistema previdenziale e dei più elementari diritti (famiglia, lavoro stabile, casa, …), lo dobbiamo prevalentemente a quelli che il presidente Cossiga definiva “squallidi affaristi, liquidatori dell’industria italiana…”!
Ma non certo solo Draghi ha partecipato a questa svendita per carità! Il sistema eurocratico è la quint’essenza dell’ultraliberismo, serve a demonizzare ogni forma di iniziativa pubblica e privata che sia effettivamente in grado di competere nel mercato. “Nella notte in cui tutte le vacche sono nere” – come diceva Hegel – non si riesce certo a uscire dall’indistinta uniformità creata dalla moneta unica. Questo sistema crea invece monopoli e cancella spazi democratici, pilota i governi e comprime i diritti. Quindi cosa dobbiamo davvero pensare della grande notizia riportata dall’articolo in calce al blog? Che ci prendono in giro? Certo, ma di positivo c’è il fatto che la corda della menzogna sta sfilacciandosi assai. E forse non è bastata neanche la provvidenziale emergenza sanitaria a trasformare una ormai insostenibile emergenza economica indotta, in un problema dovuto quasi esclusivamentemente al covid! La polvere sotto il tappeto è tanta, direi troppa perfino per popoli assuefatti all’informazione martellante dei media di regime. Ho visto gente credere agli asini volanti, ma ho assistito anche a bruschi risvegli, perché capita che mentre guardi stupito l’asino volare leggiadro l’ennesima riforma ti travolge in prima persona lasciandoti devastato! Speriamo però che i risvegli collettivi arrivino prima delle devastazioni, la coscienza dei molti e superiore a qualsiasi propaganda e abbiamo tutti bisogno di tornare a vivere in un mondo migliore.
Certo. o submundo existiu desde os primórdios da humanidade, mas se em pouco mais de 30 anos um país como a Itália sofreu a destruição sistemática do tecido produtivo juntamente com o cancelamento parcial da classe média, o ataque às escolas públicas e os cortes devastadores na saúde , o questionamento do sistema de segurança social e dos direitos mais elementares (família, trabalho estável, casa, …), devemos principalmente ao que o Presidente Cossiga chamou de “esquálidos empresários, liquidatários da indústria italiana …”
Selecionei este parágrafo para dizer: isto está a acontecer com muita força, principalmente, nos últimos 5 anos no Brasil. E olha que o Brasil sempre teve uma condição econômica pior que a Itália.
Aff! Como dizemos por aqui: tamos ferrados!
"Mi piace""Mi piace"
Eu sei Estevam, esse liberalismo econômico baseado na dívida e na exploração é comum a todos os países do mundo. Na Europa tivemos um breve interlúdio feliz após a guerra devido às tensões da Guerra Fria, eles nos deixaram em paz por algumas décadas. Talvez tenha sido esse o erro, permitir que as pessoas vivam uma vida bastante normal, quase bela, eu diria. Esperamos não desperdiçar completamente esta oportunidade que nos foi concedida, abandonando-nos ao sistema sem lutar pelos direitos. O mundo precisa de justiça, sem justiça não há paz nem verdade. Bom domingo Estevam
"Mi piace"Piace a 1 persona
Exato, meu amigo. Precisamos de justiça e equidade!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su Il mio viaggio.
"Mi piace""Mi piace"
Hai proprio ragione, l’ Italia è anche tante altre Nazioni, ha bisogno che vadano avanti le piccole attività, il nostro artigianato altro che multinazionali che sfruttano la manodopera e sono causa del fallimento delle piccole attività.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo in mano ad un sistema disumano, dovrebbe sorprendere l’inerzia con cui negli anni abbiamo accettato tutto ma visto cosa sta accadendo ora con il covid tutto torna: la libertà e quindi la dignità che si conquista con il lavoro vero non è fra gli interessi dei più. Grazie per il commento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Analisi che condivido pienamente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Luisa, quando vedo in televisione certe notizie mi chiedo dov’erano i giornalisti quando a suon di riforme e di austerità veniva distrutta la vita di milioni di cittadini europei! Non so, forse stavano lì va a gridare contro spesa pubblica e debito brutto, al Eno finché non si sono accorti che l’austerità aveva messo con mezzo ad una strada anche molti di loro. Speriamo che presto convenga dire la verità che le bugie hanno le gambe corte. Grazie per il commento
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏🌼🙏
"Mi piace""Mi piace"
Caro Roberto sottoscrivo ogni parola.
"Mi piace"Piace a 1 persona