
“L’erbicida glifosato non è cancerogeno, non è mutageno, né tossico per la riproduzione.” Clicca sotto per leggere…
Glifosato non è cancerogeno!UE glifosato non è cancerogeno
Ma che brava questa UE, fra poco metteranno il glisofato come ingrediente “vitaminico e ricostituente” insieme a larve e scarafaggi che so tanto proteici e appetitosi, ma soprattutto so griiiinne, mica come i maiali o le mucche che so inQuinanti e scorreggiano troppo facendo salire la febbre alla Casa Comune!!! Avanti tutta verso un mondo migliore, che fortuna vivere in un’epoca dove comandano cotante menti illuminate (rigorosamente con energia rinnovabile)!
.
International Agency for Research on Cancer
In March 2015, the International Agency for Research on Cancer (IARC), an intergovernmental agency forming part of the World Health Organization of the United Nations, published a summary of their forthcoming monograph on glyphosate, and classified glyphosate as “probably carcinogenic in humans” (category 2A) based on epidemiological studies, animal studies, and in vitro studies. It noted that there was “limited evidence” of carcinogenicity in humans for non-Hodgkin lymphoma.[8][11][12][13][156] The IARC classifies substances for their carcinogenic potential, and “a few positive findings can be enough to declare a hazard, even if there are negative studies, as well.” Unlike the BfR, it does not conduct a risk assessment, weighing benefits against risk.[157]
.https://en.wikipedia.org/wiki/Glyphosate
.
§
.https://it.wikipedia.org/wiki/Glifosato
.
Restrizioni in Europa
Nel mese di aprile 2014 la legislazione dei Paesi Bassi ne ha proibito la vendita a privati per uso casalingo; non hanno subito alcuna restrizione le vendite in ambito professionale[34].
In Francia, come previsto dalla legge Labbé del 2014, è vietato l’uso del glifosato e di altri fitofarmaci nella maggior parte degli spazi pubblici (giardini pubblici, parchi, eccetera)[35]. La legge sulla transizione energetica del 2015 ha introdotto, a partire dal 2019, il divieto di vendita ai privati del glifosato per uso domestico. La stessa legge prevede inoltre che già dal 2017 i prodotti a base di glifosato non possano essere disponibili in libero servizio nei negozi di giardinaggio e simili, ma consegnati al cliente solo dietro richiesta al personale addetto[36]. Il divieto totale di vendita si è finora dovuto scontrare con l’opposizione del Parlamento[37].
.
Restrizioni in Italia
Il 7 ottobre 2016 è entrato in vigore il Decreto del Ministero della salute del 6 settembre, con il quale si dispone la revoca dell’autorizzazione all’immissione in commercio dei prodotti fitosanitari contenenti glifosato con il coformulante ammina di sego polietossilata (n. CAS 61791- 26-2) a partire dal 22 novembre 2016 e al loro impiego a partire dal 22 febbraio 2017[38].
.
.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rsrsrsrsrsrs… Mentes iluminadas e peidos fedidos rsrsrsrs
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pessoas que causam dor de estômago
"Mi piace""Mi piace"
Nem me fala!
"Mi piace""Mi piace"