Il mondo va al contrario

Post di Stefano

1°  Come al solito, tutte le estati andiamo per locali a proporre serate musicali: la mia compagna ed io facciamo musica per intrattenimento e ballo. Già dal primo locale, capiamo la situazione: <Alla sera ancora non apriamo poiché non abbiamo personale sufficiente … non si trovano lavoratori stagionali!>

Nell’albergo dove tutti gli anni cantiamo a ferragosto, la proprietaria mi risponde : <Sì d’accordo, per il 15 agosto è confermato; però ora scusate, dobbiamo andare in sala a servire… A proposito, voi che avete figli giovani, conoscete qualcuno che possa venire a lavorare qui?>

Chiedo a mio figlio che mi fa notare: <I ragazzi, dopo tutto questo lock down e dopo tutta questa DAD, questa estate vogliono divertirsi!>

Guardo su Google: mancano 150.000 lavoratori stagionali del settore turistico in Italia, colpa del reddito di cittadinanza; i professionisti sono andati all’estero pur di lavorare; i ristoratori pagano troppo poco e trattano gli stagionali da schiavi… e così via, con altri motivi poco convincenti. Per me ha ragione mio figlio, però su Facebook trovo i soliti post di gente di destra che attribuisce agli immigrati la causa di tutti i problemi di disoccupazione in Italia.

2°  Vicino al campeggio, dove risiedo d’estate, c’è un balneare che, tra alterne vicissitudini, finalmente quest’anno è stato preso in gestione da alcuni romagnoli, con l’intenzione di farne una piadineria. Commentiamo che ci sembra un’ottima idea: tra costosi ristoranti di pesce, puzzolenti bracerie (scusate, ma sono vegetariano) e le solite pizzerie, una ristorazione alternativa ed economica ci voleva proprio. Il locale però, a giugno avanzato, non è ancora aperto.  Una sera passeggiando veniamo attratti da un enorme cartello affisso: i gestori ringraziano tutti coloro che hanno aiutato e  collaborato all’allestimento del locale, ringraziano tutti tranne lo Stato che, dicono loro, per un cavillo burocratico non ha permesso l’apertura. Ora, dico io, è giusto che se ci sono delle regole queste vadano rispettate: ma in una situazione ormai “disperata” come è quella attuale, in cui c’è bisogno di far ripartire l’economia, di lavorare, di offrire svago, divertimento e leggerezza… lo “Stato”non si potrebbe adoperare per spianare i “cavilli burocratici”? Abbiamo bisogno di tutta questa burocrazia? Non è il primo locale, anzi, praticamente tutti lamentano di essere sottoposti ad una eccessiva mole di adempimenti.   

3°  Di solito non amo parlare della mia vita privata, ma quello che mi sta succedendo è emblematico. Dopo tanti anni di convivenza, la mia compagna ed io abbiamo deciso di sposarci. Ci accordiamo con il Comune di Osimo: tutto ok ma, per garantire il “distanziamento sociale”, nella Sala Grande (è veramente enorme!) sono ammesse solo 20 persone. Chiediamo se nell’atrio, all’aperto, sia possibile condividere l’emozionante cerimonia oltre che con i parenti stretti anche con gli amici: niente da fare, anche lì solo 20 persone perché, ci spiegano, ci potrebbe essere l’interferenza con eventuali turisti.

Ragioniamo tra noi e decidiamo di svolgere la cerimonia istituzionale in forma intima e privata, riservandoci poi di coinvolgere tutti gli invitati in una celebrazione simbolica, da effettuare nel ristorante: all’aperto ed in piena sicurezza! Con il ristoratore nessun problema, neanche per la presenza di un DJ poiché lo spazio all’aperto sarà dedicato esclusivamente agli ospiti e così sarà anche assicurato il rispetto del distanziamento.

Pochi giorni dopo, a seguito dell’entrata in vigore della nuova normativa che prevede dal 1 luglio il “Green Pass”, mi chiama il titolare del balneare prescelto: <Mi sono informato persino con il sindaco ed è stato categorico: se c’è della musica verranno i vigili ad effettuare un controllo a tappeto su tutti gli invitati alla “criminale” festa!>

Ora: sinceramente non mi piacerebbe che nel bel mezzo della festa i miei ospiti vengano importunati, non mi va neanche che il ristorante venga messo sotto torchio ed additato alla stregua di un bordello. Conosco il ristoratore e so che è una bravissima persona, non lo voglio vedere terminare prematuramente la stagione dopo tutto quello che ha dovuto subire per il covid. È un cuoco molto bravo e di solito ha il pieno, specie di sabato: nell’area esterna può servire fino a 90 coperti. Dunque: il nostro banchetto sarebbe stato di 70 ospiti circa, accomunati dal criminale intento di festeggiare … no, questo non si può fare; invece, 90 commensali distribuiti in tavolate da 4 o 6 o 8 posti si può fare!

Autore: opinioniweb - Roberto Nicolini

Sono un insegnante di religione di scuola primaria dal 1996. Nonostante tutto il dato di "fede" non ha mai prevalso sulla ricerca della verità. Del resto è l'unica cosa che al di là dei limiti oggettivi della nostra vita ci rende effettivamente liberi e quindi ci avvicina a Dio, in qualunque modo Esso si manifesti!

7 pensieri riguardo “Il mondo va al contrario”

  1. Le regole vanno rispetttate a seconde delle situazioni! Guarda la sera la movida….gruppi immensi di ragazzi senza mascherine che schiamazzano dal centro alla periferia. E per i festeggiamenti per la vittoria dell’Italia, ti sembra siano state rispettate le regole???? Sono veramente disgustata dalle regole che fanno rispettare a intermittenza. Spero che il tuo matrimono vada bene e che rimanga per sempre un carissimo ricordo. Auguri!!!!!! ❤ ❤ ❤

    Piace a 1 persona

  2. Purtroppo tutto questo è la dura e crudele realtà… E le regole sono valide a secondo delle loro idee e interessi… Rendiamoci finalmente conto che purtroppo la legge non è sempre uguale per tutti. Che disgusto!!!

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Looking to God

Seek first the kingdom of God and his righteousness. (Matthew 6:33)

Mon site officiel / My official website

Venez parler de tout ce dont vous avez envie avec moi. Donnez vos opinions en toute liberté. Laissez vos commentaires. Je vous attends nombreuses et nombreux !!! / Translation in English for people who don't speak French : come to speak about all you want with me. Give your opinions with complete freedom. Leave your comments. I await you many and many !!!

Tomografi Emar

Tomografi ve Emar hakkında aklınıza takılan her şeyi sitemizde bulabilirsiniz.

Comodamentesedute

un angolo confortevole dove potersi raccontare

Hassentidoque.wordpress.com

Has sentido que...

Batman Crime Solver

"Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio, che mi qualifica" ________________________________________________ "It's not who I am underneath, but what I do that defines me." ("Batman Begins")

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: