Se fossimo stati in Sicilia avremmo potuto fare il raro miele di nespolo, ma pazienza, ci accontentiamo vedere le api fare l’ultimo e prezioso bottino di stagione!

Siamo quasi al tramonto di questa bella giornata di novembre, le api amano uscire con il sole ma le temperature miti per il periodo, intorno ai 15 gradi, le spingono fuori per succhiare fino all’ultima goccia di nettare da mettere come scorta nell’alveare.

Quando poi le temperature scenderanno costantemente sotto i 10 gradi, le api formeranno il glomere e non usciranno quasi più dall’alveare. Il loro compito sarà quello di mantenere in vita la regina, il glomere vibrerà costantemente come un vero e proprio cuore pulsante creando il calore necessario alla sopravvivenza. Qui vediamo proprio cosa significa il concetto di superorgamismo alveare: ogni ape è come una cellula di un organismo superiore con compiti ben precisi, compresa la futura riproduzione di un’altra famiglia attraverso la sciamatura primaverile. Ma questa è un’altra storia e avremo modo di riparlarne in futuro.
Che bello, caro Roberto! Spero che i tuoi apine abbiano l’inverno felice! Sono brave! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo, grazie Maria!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono sempre stata affascinata dalle api, e dev’essere bellissimo avere gli alveari!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, molto bello ma anche tanto impegnativo! Serve passione e impegno ma a me hanno cambiato la vita in . meglio! Ciao e grazie
"Mi piace""Mi piace"
Magnifiche creature le api: utili in Natura sanno essere degli insetti davvero laboriosi ed instancabili.
"Mi piace"Piace a 1 persona
che belle piante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Yes bees are helpful for nature beautifully shared! Video is excellent thank you 🌹☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks to you for the appreciation
"Mi piace""Mi piace"
My pleasure 🙂❤💕stay happy and blessed 🙂🤔❤
"Mi piace""Mi piace"