Umano, troppo umano!

L’ulivo pensante, Puglia
Ginosa, provincia di Taranto

Puoi seguire la discussione sull’ulivo pensante di Twitter: @JamesLucasIT Ulivo pensante

“L’ulivo pensante” si trova a Ginosa, in provincia di Taranto. Non si tratta di una statua di Auguste Rodin, bensì di un maestoso albero che ha acquisito fattezze umane, trasformandosi in un vecchio saggio intento a riflettere, fermo in quella posizione da secoli.

Il Parco Naturale Regionale delle Gravine Joniche ha deciso di non rivelare il luogo esatto in cui questa meraviglia è presente per evitare eventuali atti di vandalismo.

Oggi è la Domenica delle palme e chissà mai se una palmetta benedetta di questo meraviglioso ulivo, espressione di una natura in grado di manifestare la bellezza del creato attraverso innumerevoli variabili, non possa entrare in qualche casa e portare un “pensiero” di pace e speranza.

Pace e speranza, insieme a Cristo, varcate le soglie dei nostri cuori, cancellate dalle menti pensieri bellicosi e per riportare i l’umanità verso l’amore.

Autore: opinioniweb - Roberto Nicolini

Sono un insegnante di religione di scuola primaria dal 1996. Nonostante tutto il dato di "fede" non ha mai prevalso sulla ricerca della verità. Del resto è l'unica cosa che al di là dei limiti oggettivi della nostra vita ci rende effettivamente liberi e quindi ci avvicina a Dio, in qualunque modo Esso si manifesti!

12 pensieri riguardo “Umano, troppo umano!”

  1. Un mistero affascinante su cui meditare senza precipitevolezze. La Pace simboleggiata da noi in Italia dalla palma d’ulivo è un profumo di benignità codificato soggettivamente. Ma la Pace non è in un vegetale reciso alla vita ma nella sciente e bella volontà di stabilirla tra coloro che vivono. Ciao, Roberto,buona Domenica delle Palme!🕊️

    Piace a 2 people

  2. L’ulivo per me ha sempre rappresentato la fatica che nei secoli l’uomo ha affrontato coltivando la terra e l’ulivo stesso, sempre considerato un albero sacro.
    Questa immagine è quasi una conferma.
    Ulivo e uomo sono indissolubili.

    Piace a 2 people

  3. ………………………. UMANO
    TROPPO UMANO . . . José Mujica:

    .
    ………………… José Mujica:

    Nada vale más que una vida, luchen por la felicidad:

    .
    . . . Mujica consideró
    ser un luchador incansable sin vocación de héroe pero contrario a la injusticia social. “Agradezco a todos por este bello homenaje, pero al salir de aquí sigo siendo el mismo viejo lleno de sueños y esperanzas”
    . . .
    . . . 2012 BBC: En la casa de José Mujica –
    el Presidente “más pobre”

    .

    https://it.wikipedia.org/wiki/BBC_World_Service
    .
    . . . El valor de la Vida | Pepe Mujica |

    .
    . . . XI_2019 Pepe Mujica
    mano a mano con Horacio Embón

    . . . V_2019 :: https://youtu.be/SoocWNeFw6g
    . . . I_2019 :: https://youtu.be/6FehH43uMOI
    . . . 2016 :: https://youtu.be/dwqCVKbaUPo
    .

    .

    .

    .

    . . . Les presentaremos un fragmento de la entrevista que José Pepe Mujica, expresidente de Uruguay, brindó a la periodista chilena Mónica González, en la que se refiere a la dictadura Ortega Murillo.

    Pepe Mujica, exguerrillero Tupamaro, fue preso político de la dictadura militar uruguaya durante 12 años.

    Después de la transición democrática, fue electo diputado y luego presidente de la república por el Frente Amplio, entre 2010 y 2015, y se convirtió en uno de los principales referentes de la izquierda democrática en América Latina y en el mundo.

    La periodista chilena Mónica González realizó una amplia entrevista con Pepe Mujica para el programa Poder y Verdad, que se transmitió este lunes 13 de diciembre en La Red en Chile.

    Veamos un fragmento de la entrevista de Mónica González en que Pepe Mujica habla sobre la enfermedad del poder de Daniel Ortega y Rosario Murillo.

    Piace a 2 people

  4. •https://youtu.be/E50ZsXe_vIY
    ……………………………………………………………..
    . . . La mano

    La gente oltrepassa la mano.
    Ci sono suoni di clacson e musica.
    La gente oltrepassa la mano che mendica.

    Tre ragazzi incappucciati incrociano le braccia
    e schivano la mano,
    la mano che mendica sotto la pioggia.

    La donna vestita di blu non guarderà
    la mano che mendica,
    distesa sotto la pioggia.

    La gente va e viene, gli occhi sui cellulari.
    Nessuno prende la mano
    distesa, luccicante sotto la pioggia.

    Nel cavo della mano
    c’è un quadrato di carta
    ripiegata,

    ma nessuno si sofferma sulla carta bianca
    che riluce nella mano che mendica,
    distesa e luccicante sotto la pioggia.

    . . . P*J*Harvey
    ………………………………………………………….
    Il cavo della mano (La nave di Teseo)

    https://internopoesia.com/2018/04/11/pj-harvey/
    ,https://youtu.be/uHdNCHomHlU
    .https://youtu.be/7ReW0jJkag8
    .https://youtu.be/qsLqsqbObyg
    .https://youtu.be/HTQuCnjxGu0

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Looking to God

Seek first the kingdom of God and his righteousness. (Matthew 6:33)

Mon site officiel / My official website

Venez parler de tout ce dont vous avez envie avec moi. Donnez vos opinions en toute liberté. Laissez vos commentaires. Je vous attends nombreuses et nombreux !!! / Translation in English for people who don't speak French : come to speak about all you want with me. Give your opinions with complete freedom. Leave your comments. I await you many and many !!!

Tomografi Emar

Tomografi ve Emar hakkında aklınıza takılan her şeyi sitemizde bulabilirsiniz.

Comodamentesedute

un angolo confortevole dove potersi raccontare

Hassentidoque.wordpress.com

Has sentido que...

Batman Crime Solver

"Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio, che mi qualifica" ________________________________________________ "It's not who I am underneath, but what I do that defines me." ("Batman Begins")

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: