
“Tutti ricordiamo le grandi parole del papa Paolo VI: «I popoli della fame interpellano oggi in maniera drammatica i popoli dell’opulenza. La Chiesa trasale davanti a questo grido di angoscia e chiama ognuno a rispondere con amore al proprio fratello».
A questo punto alla carità si aggiunge la giustizia, perché – dice ancora Paolo VI – «la proprietà privata non costituisce per alcuno un diritto incondizionato e assoluto. Nessuno è autorizzato a riservare a suo uso esclusivo ciò che supera il suo bisogno, quando gli altri mancano del necessario». Di conseguenza «ogni estenuante corsa agli armamenti diviene uno scandalo intollerabile >>. Alla luce di queste forti espressioni si vede quanto – individui e popoli – siamo ancora distanti dall’amare gli altri «come noi stessi», che è comando di Gesù.“ Papa Giovanni Paolo I, Udienza Generale – 1978
Giovanni Battista Montini salito al trono di Pietro col nome di Paolo VI, sapeva parlare – in maniera più erudita del suo predecessore, non meno però trascinante – giungendo all’intelletto dell’ascoltatore (anche piccolo d’età come chi scrive. Il sentimento bellissimo della pacifica convivenza viene ad essere infranto con violenza, senza possibilità di sorvolare con pazienza e sopportazione, laddove non c’è scampo a un nemico cruento e impietoso, accade ciò che accadde narrato dal Sacro Testo col quale Tu, Roberto, hai certo dimestichezza (le coordinate sono: libro dei Giudici,16 – 29)…🖐️🖐️🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Estamos distantes desta práxis, meu caro, Roberto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hanno voglia i papi a sgolarsi… povertà e fame sono in aumento e con la situazione mondiale che c’è aumenteranno ancora
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, ma un messaggio coerente con il proprio ruolo è sempre importante. E Papa Giovanni Paolo I (papa Luciani) sapeva anche bene cos’era la povertà: «È stato ricordato dai giornali, anche troppo forse, che la mia famiglia era povera. Posso confermarvi che durante l’anno dell’invasione ho patito veramente la fame, e anche dopo; almeno sarò capace di capire i problemi di chi ha fame!»
(Papa Giovanni Paolo I nell’udienza ai Bellunesi il 3 settembre 1978)
"Mi piace""Mi piace"
Certo, il messaggio è importante. A volte si vorrebbe che fosse anche più ascoltato…
"Mi piace"Piace a 1 persona