Quindi l’UE chiede agli stati membri di iniziare i razionamenti energetici su base “volontaria” in vista di quelli obbligatori che arriveranno quanto prima .

Ma tranqui, dice che sette italiani su dieci sono pronti a fare harakiri per il green…

Che poi non si capisce più neanche se ci razionano per fare un dispetto alla Russia oppure per salvare il pianeta attraverso l’agenda green! Dai che so entrambi compatibili ste cose, non facciamo i pignoli. Basta sentire 5 minuti i tiggì per capire quanto sia grave la situazione, guerra, siccità e caldo a livelli mai visti in Europa in saecula saeculorum…

…amen!!!
In Italia rimane aperta la questione dimissioni del nostro amato premier, sempre pronto insieme ai suoi migliori ministri a girare il mondo intero per riuscire a trovare un modo adeguatamente adeguato di ri-acquistare il gas russo a prezzi maggiori da qualche altro paese “amico”!

Avevamo analizzato la questione in questo post Il gioco dell’oca del gas
Rimane aperta la domanda: Chi potrà mai garantire all’UE che gli italiani non si tireranno indietro di fronte allo sfacelo…ehm alle grandi sfide che ci aspettano?
Gli “appellisti” del Draghi resta si moltiplicano come funghi, sarà davvero così coraggioso da restare alla guida del paese? Attendiamo l’esito, ormai imminente, trepidanti
Vedo un futuro gramo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti i segni del presente non lasciano ben sperare
"Mi piace""Mi piace"
Vorrei sapere dove stanno gli ecologisti, quelli che sono contro i gassificatori? Cosa dicono? Dov’è finita, Greta? Vive in una capanna? I sacrifici solo noi, sempre noi. Estate al caldo desertico e inverno al freddo artico. E ancora c’è gente che dice no, ma non è un complotto… Draghi è bravo, Draghi è ottimo… Iniziate a spegnere i condizionatori del Parlamento, poi vediamo se loro sopportano 😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
Morta un’emergenza se ne fa un’altra, ma se c’è riuscito il mitico Fantozzi ad avere qualche leggerissimo sospetto quando trovò la casa piena di pane può darsi che ci riusciranno anche gli italiani ad aprire gli occhi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono cose già viste. Ricordatevi il nucleare. Gran referendum e abolizione, tutti belli, felici e ambientalisti, me compreso. Ma l’energia, dopo, chi ce l’ha data? E prodotta come? Per non parlare dei costi che ancora subiamo e subiremo. Quando si fanno delle scelte, è necessario valutarne attentamente la fattibilità.
"Mi piace""Mi piace"
Si Stefano ma pare che noi ora siamo messi meglio di Francia e Germania in quanto a gas perché nucleare a parte, che è ben lungi dal rendere autonomi i paesi che lo hanno, le turbine bruciano principalmente gas. Noi siamo un centro nevralgico per gli arrivi di gasdotti nel mediterraneo e inoltre abbiamo giacimenti che potrebbero garantirci fino a 20 miliardi di metri cubi di gas annui (oggi solo3,5) e già l’UE ha messo nero su bianco che quest’inverno gli stoccaggi vanno redistribuiti fra paesi dell’unione (la famosa solidarietà europea che di solito si basa sulla generosità italiana)
"Mi piace""Mi piace"
Por aqui, dizemos: Que fase!
"Mi piace"Piace a 1 persona
i 19 gradi voluti dal Governo come massima temperatura sono irrealizzabili. Meglio il razionamento: così finalmente capiremo la gravità della situazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed è ciò che accadrà sicuramente visto che la Russia probabilmente non riaprirà più il gasdotto NS 1! Gli stoccaggi non durano più di 4 settimane e il gas che arriva da Algeria non può in nessun modo essere sufficiente per affrontare l’inverno. Andiamo incontro ad un disastro senza precedenti e tutto ciò è frutto di una scelta politica consapevole delle istituzioni europee che vogliono imporre l’agenda green cambiando radicalmente lo stile di vita dei popoli
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con la prima parte. Non molto con le responsabilità europee
"Mi piace""Mi piace"