Dio aprì il tesoro delle melodie, prese il canto dell’uccello e il brusio della foresta, il fremito soave della brezza che agita i rami, il sussurro delle foglie, il mormorio delle sorgenti e dei ruscelli, il canto di chi è stato toccato dalla grazia e ne fece un’anima, quella di un uomo nato per lodare […]
Categoria: Filosofia e religione
In quanto persone siamo tutti, uomini o donne, dotati di pari dignità. Ora parlando della teoria del gender, essa vorrebbe andare oltre la distinzione maschile e femminile, considerandole solo dal punto di vista biologico come pure distinzioni sessuali che non possono avere quindi una valenza ontologica, cioè fondante e costitutiva della persona umana. […]
Innanzitutto mi scuso per la pessima qualità delle foto, vecchie di oltre 20 anni, sbiadite dal tempo e ri-fotografate con un telefono… il peggio in resa ma il passato è pur sempre passato quando ne resta traccia nel presente. Siamo infatti sicuri che i nostri cosiddetti ricordi siano meno sbiaditi e\o evanescenti delle foto da […]
Il cimitero allegro!
Sapanta è una piccola cittadina della regione del Maramures, in Romania, dove nel 1929 l’artista Stan Ioan Patras ebbe l’idea di realizzare queste epigrafi dipinte di blu e scolpite in legno di quercia con rappresentato il defunto insieme ad un epitaffio spesso ironico sintesi del suo vissuto! Ieri mentre osservavo meravigliato queste particolari opere d’arte […]
Spero di non essere noioso nel ripubblicare queste brevi riflessioni. Aggiungo che la pienezza di vita raggiunta dalla natura porta in sé un velo di tristezza: le giornate si accorciano e l’estate con le vacanze sta per finire. Ferragosto è una celebrazione della vita, essa va sempre celebrata come ogni cosa bella, da gustare goccia […]
In questa seconda parte ci sono accenni autobiografici concreti (ma non troppo) che iniziano a dare forma alla mia in-voluzione interiore. In realtà il racconto farà continui salti “avanti e indietro” nel tempo, questo perché io non sono poi così convinto che nella coscienza attuale ci sia davvero un prima e un poi, quanto piuttosto […]
* Le pagine che seguono sono frutto di riflessioni personali filosofico-esistenziali , non so se abbiano un senso o se perlomeno risultino comprensibili, ma ho deciso comunque di condividerle a puntate (i mattoni difficilmente si digeriscono). Ecco quindi la prima parte di un lungo discorso iniziato anni fa e in cammino, come la vita, verso […]
Giro tondo
Giro, giro tondo casca il mondo casca la terra tutti giù per terra. Una filastrocca per esorcizzare la morte, probabilmente di origini inglesi, inventata al tempo della peste nera quando mieteva vittime a migliaia e lasciava pochi dubbi sulla triste sorte di noi miseri umani. Sulle sponde del lago di Barrea, formato da uno […]
Il 3 luglio è la festa di San Tommaso, l’ultimo degli apostoli a credere nella risurrezione di Gesù, il quale apparirà di nuovo nel cenacolo – 8 giorni dopo la Pasqua – appositamente per lui invitandolo esplicitamente a toccare le sue piaghe per “credere”! Nella risposta di Tommaso c’è poi una comprensione profonda, un’illuminazione: “Mio […]
Un sole caldo, luminoso, sereno, d’improvviso questa mattina è scomparso oscurato dalle nubi. Un vento impetuoso, tempesta terribile, uragano immane, ha iniziato a spazzare, distruggere ogni cosa sul suo cammino. Nulla può resistere alla sua forza: né alberi, né palazzi, né montagne eterne: lo stesso oceano sembra straripare incombendo sul tutto. Ma il deserto non […]