Quindi quando uno fa un mutuo in banca per 20 anni, ebbene si, diventa un percettore netto (di debiti certo, ma pur sempre percettore netto è!)!!!
Peccato che quando si parla di UE certe sottigliezze non vengono mai evidenziate. Chissà com’è, chissà perché…. La stampa ha avuto l’ordine(?) di propagandare questa bella notizia e così via a martellare la gente con simili bufale. La realtà è invece che l’Italia passa da contribuitore netto a debitore in UE, un paese fra i pochi che ha scelto di indebitarsi con questi finanziamenti e vincolare tali soldi a progetti spesso avulsi dalle reali esigenze del paese.
Anne Morelli (Belgio, 1948) è una storicabelga specializzata in storia delle religioni e delle minoranze.
Principes élémentaires de propagande de guerre (2010)
Principi elementari della propaganda di guerra
I dieci principi elementari della propaganda di guerra (in francese: principes élémentaires de propagande de guerre) che A. Morelli propone nel suo libro offrono principalmente una chiave di lettura critica, analitica e pedagogica. Il suo lavoro non ha per finalità la difesa dei “dittatori” o una presa di posizione partigiana, ma la constatazione della regolarità con cui questi principi vengono usati nel campo mediatico o sociale. Sul banco degli imputati vi sono sia vincitori che vinti.
« Non cercherò di sondare la purezza delle intenzioni degli uni e degli altri. In questa sede non cerco di sapere chi mente e chi dice la verità, chi è in buona fede e chi non lo è. La mia unica intenzione è d’illustrare i principi di propaganda, unanimemente utilizzati, e di descriverne i meccanismi.»
È tuttavia indiscutibile che dopo le ultime guerre che hanno segnato la nostra epoca (guerra in Jugoslavia, guerra del Golfo del 1990-1991, guerra del Kosovo e Metochia, guerra d’Afghanistan del 2001, guerra in Iraq), sono le nostre democrazie occidentali e il campo mediatico corrispondente a venire messi in discussione.
Ecco i dieci principi elementari:
Noi non vogliamo la guerra
Il campo nemico è il solo responsabile della guerra
Il capo del campo nemico ha la faccia del diavolo ( o del “brutto” di servizio)
Noi difendiamo una nobile causa e non interessi particolari
Il nemico provoca atrocità intenzionalmente, e se capita anche a noi, sono involontarie
Il nemico utilizza armi proibite
Le nostre perdite sono poche, le perdite nemiche sono enormi
Gli artisti e gli intellettuali sostengono la nostra causa
La nostra causa ha un carattere sacro
Coloro che mettono in dubbio la nostra propaganda sono traditori
Nella prima versione del 2001 A. Morelli precisa, con umorismo, che questi principi sono “utili in caso di guerra fredda, calda o tiepida”. Tratto da Wikipedia: Anne Morelli
Io aggiungerei che sono principi utili anche in caso di guerre “sanitarie” come quella covidiana (Hollywood style)! Tipo: 1 No ai lockdown; 2) È colpa solo del covid; 2) Se c’è un colpevole è la Ciii naa coi pipistrelli e laboratori e demoniaci esperimenti…4) Dobbiamo essere uniti per combattere il virus…dai che è facile, continuate voi se volete!P
Venez parler de tout ce dont vous avez envie avec moi. Donnez vos opinions en toute liberté. Laissez vos commentaires. Je vous attends nombreuses et nombreux !!! / Translation in English for people who don't speak French : come to speak about all you want with me. Give your opinions with complete freedom. Leave your comments. I await you many and many !!!
"Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio, che mi qualifica" ________________________________________________ "It's not who I am underneath, but what I do that defines me." ("Batman Begins")