Un anno prima della sua morte, Franz Kafka visse un’esperienza insolita. Passeggiando per il parco Steglitz a Berlino incontrò una bambina, Elsi, che piangeva sconsolata: aveva perduto la sua bambola preferita, Brigida. Kafka si offrì di aiutarla a cercarla e le diede appuntamento per il giorno seguente nello stesso posto. Incapace di trovare la bambola […]
Tag: Religione
L’altro
Un giorno un vecchio rabbino domandò ai suoi discepoli come potevano distinguere la fine della notte dall’inizio del giorno. Uno dei discepoli disse: – Quando si può vedere un animale in lontananza e dire se è una pecora o un cane. – No – rispose il rabbino. Un altro disse: – Quando si può guardare […]
Campane di Pasqua
Campane di Pasqua festose che a gloria quest’oggi cantate, oh voci vicine e lontane che Cristo risorto annunciate, ci dite con voci serene: “Fratelli, vogliatevi bene! Tendete la mano al fratello, aprite la braccia al perdono; nel giorno del Cristo risorto ognuno risorga più buono!” E sopra la terra fiorita, cantate, oh campane sonore, ch’è […]
Piccolo presepio “vivente”!
Il post che segue e le foto a corredo sono state realizzate dalla mia amica Paola, insegnante di scuola primaria. Gli alunni della sua scuola hanno realizzato questo bel presepe, non scendo nei particolari perché spiega con precisione tutto lei nel post. Mi limito a partecipare all’entusiasmo dei bambini e delle loro insegnanti nel realizzare […]
Com-Unione!
All’inizio della Quaresima avevo scritto un POST per parlare della dimensione del silenzio e del deserto interiore come luogo privilegiato dell’incontro tra l’uomo e Dio. Perché il silenzio implica, fra le altre cose, la dimensione dell’ascolto. Del resto come si può veramente parlare di Dio? Come si potrebbe mai dare un suono al silenzio, a ciò […]
Ci sta aspettando!
Attende tutti e prepara ad ognuno un giaciglio accogliente nel suo Regno. Lui è l’Eterno, e ciò che ci promette è senza fine. Lui è amore, e mai potrà abbandonarci. Ma tutto ciò sembra non arrivare mai. Perché? Perché il finito, l’effimero, l’illusorio, prevale sul Tutto? Perché ciò che è un istante, sembra non avere […]