Rimbalza
fra il compiacimento e la distruzione
negli inganni della mente;
sopravvivono in noi
personalità in conflitto
mendicanti d’amore
che si specchiano nel giudizio degli altri.
Superbo è il piacere
che riceviamo dall’approvazione,
pauroso è il vuoto percepito
nel nulla delle nostre immagini
costruzioni senza amore,
apparenze senza essere.
Coltiviamo ipotesi di vita
innaffiate da illusioni,
nutrite da orgogli tirannici
che ci ingannano con le loro adulazioni.
Dovremmo gridare a noi stessi:
Perché non mi accetti? Perché mi giudichi?
Io sono come un fiore piantato nel terreno,
sono ciò che sono,
lasciami vivere
lasciami fiorire
non calpestare i miei germogli
non soffocarmi nei grovigli della tua mente
amami
perché ti sono sempre accanto
unica Verità
in mezzo al fango delle illusioni.
Amami per come sono, non per come mi vorresti…
Mi piaceLiked by 4 people
Amare qualcuno per ciò che è fa parte della dinamica dell’innamoramento. Amare se stessi è più complicato, magari ne cogliamo un barlume attraverso gli occhi di chi ci ama. Grazie per il commento.
Mi piaceLiked by 4 people
Siamo animali sociali e il giudizio altrui può condizionare o addirittura fare collassare i più fragili. Mendicanti d’amore è una perfetta metafora e per me coglie l’essenza.
Mi piaceLiked by 4 people
Ciao, condiviso il tuo pensiero. Aggiungo però che i più feroci giudizi vengono dati dal proprio io, che come uno specchio deformante altera la percezione profonda del sé e impedisce di accettarsi nella propria splendida e pura essenzialità!
Mi piaceLiked by 2 people
Concordo. Ma non accade a tutti. C’è chi fugge da questo confronto e chi è troppo pieno di se’ per accettare un confronto anche con se stesso 😉
Mi piaceLiked by 1 persona
Sono tutti aspetti legati dall’orgoglio come falso amore verso se stessi con cui tutti abbiamo a che fare! In modo cosciente rifiutiamo o fuggiamo da un giudizio consapevole, ma l’inconscio rimane in attesa di emergere!
Mi piaceMi piace
Molto bella
Mi piaceLiked by 2 people
Grazie!!
Mi piaceMi piace
A volte siamo più severi con noi stessi che con gli altri. Invece bisogna accettare e perdonare alla fine…..
Mi piaceLiked by 2 people
La maggior parte delle volte credo che siamo i peggiori nemici ei noi stessi
Mi piaceLiked by 1 persona
Non proprio nemici ma ho capito bene cosa intendi dire….guarda Roberto, la mia religione è l’Amore, costi quel che costi!
Mi piaceLiked by 1 persona
E’ la religione più difficile ma anche l’unica praticabile!
Mi piaceMi piace
Basterebbe così poco………!
Mi piaceMi piace
Bellissima!
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie Vanna!
Mi piaceMi piace
L’ha ribloggato su Alessandria today.
Mi piaceLiked by 1 persona
L’ha ribloggato su Daily Post.
Mi piaceLiked by 2 people
Thank you for reblog!
Mi piaceLiked by 1 persona
Que bonito!!!Gostei muito……
Mi piaceLiked by 2 people
A volte è impossibile perdonarsi. Ci rimane nel petto un cuore che arde come brace. Brucia, fa male e non trova più pace…
Mi piaceLiked by 1 persona
L’unica alternativa è imparare ad “amare l’Amore”, inteso qui come Dio. Lui perdona sempre, nei suoi confronti siamo debitori in debito e non ci sono alternative al perdono, anche ( soprattutto) verso sé stessi. Ma andare oltre le parole è difficile, la fede è difficile! Grazie per il commento
Mi piaceLiked by 1 persona
Bellissima!
Sono parole così vere e profonde!
Io posso solo dirti che io vivo perché amo!
E amo la mia vita come un continuo attimo, unico e irripetibile
Un caro saluto
Adriana
Mi piaceLiked by 1 persona
…e viviamo perche siamo amati in un flusso continuo di energia attraverso cui si materializza la vira! Grazie Adriana per la tua testimonianza,un inno alla vita!
Mi piaceMi piace
Grazie per la visita al mio blog. Buona settimana e buon lavoro!
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie a te per avere ricambiato e buona settimana!
Mi piaceLiked by 1 persona
Che parole intelligenti… e sensibili nello stesso tempo…
Mi piaceMi piace
Grazie, ti pubblico solo ora perché il commento era nello spam
Mi piaceLiked by 1 persona
Succede spesso anche a me! 😄
Mi piaceLiked by 1 persona
Molto bella… posso leggerla nella Puntata Speciale Radio delle poesie???
Mi piaceLiked by 1 persona
Sarebbe un onore per me, grazie per il tuo pensiero gentile
Mi piaceLiked by 1 persona
benissimo, copio. Il nome è ROBERTO NICOLINI Giusto??
Mi piaceMi piace
Linda poesia.
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie!
Mi piaceMi piace
Chapeau! 65Luna
Mi piaceLiked by 1 persona
Ogni sguardo è uno specchio
Mi piaceLiked by 1 persona
Bellissimo paragone, aggiungo che attraverso lo specchio conosciamo noi stessi e attraverso gli sguardi ci facciamo conoscere dagli altri. Grazie per il commento
Mi piaceLiked by 1 persona
mi fa pensare, prima di tutto, a quanto sia importante accorgerci di noi stessi e avere – una buona visione – della realtà, di chi siamo e di cosa siamo veramente, aldilà dei giudizi, quindi dei meriti in positivo e in negativo, c’è una natura, che possiamo imparare a cogliere, rispettare e amare, per far si che altri ci amino e imparare noi stessi ad amare, non in modo dannoso ma genuino. Mettere in circolo il nostro amore.
Ciao Roberto, a presto.
Mi piaceMi piace
La natura dell’amore è estremamente semplice, il problema è che le nostre vite sono sempre più complicate dà sovrastrutture che poco hanno a che fare con le vere esigenze di ogni essere umano. Speriamo quindi che la società umana impari a rimettere al centro la persona con le sue vere esigenze. Ciao
Mi piaceLiked by 1 persona
Queste parole mi riempiono il cuore di gioia .Bravo e complimenti per questo bel lavoro
Mi piaceLiked by 1 persona
Ti ringrazio per le tue belle parole, è sempre bello condividere le emozioni che una poesia può trasmettere
Mi piaceLiked by 1 persona
Ciao, ecco il link della puntata di oggi dove è stata letta la poesia https://www.spreaker.com/user/dora/puntata-speciale-vs-poesie-febbraio-la-1
Complimenti ancora… p.s. lo trovi anche sulla mia paginetta ^_^
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie ancora sei stata gentilissima e mi fa molto piacere la tua condivisione in radio. Stasera ascoltero’ con piacere
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie a te per la disponibilità ^_^
Mi piaceLiked by 1 persona
No hablamos el mismo idioma, pero siento la vibración en tus palabras, y puedo notar cierta hermandad entre nuestras almas, saludos desde México, :D.
Mi piaceLiked by 1 persona
Tienes razón, la poesía realmente no necesita “palabras”, debe escucharse … Te sigo con placer.
Mi piaceMi piace