Dobbiamo accettare tutto?

Photo by Baskin Creative Studios on Pexels.com Panta rei, tutto scorre; Eraclito

Quello di Stefano è soprattutto un discorso sulle libertà (in primis sulle libertà costituzionali). Libertà plurali e sostanziali, senza le quali NON è garantita la democrazia. Quindi ogni discorso che violi tali libertà è necessariamente irresponsabile, perché alla fine giustifica forme di governo alternative. Per fortuna però la logica inversa portata avanti dal Sistema (essenzialmente si tratta sempre e comunque di paternalismo vomitevole: lo fanno per il nostro bene ecc. ecc. ecc.), non funziona sempre, ha quel glitch (https://it.wikipedia.org/wiki/Glitch) – termine attuale riferito ai presunti errori informatici accaduti nelle recenti elezioni USA – che cresce di giorno in giorno e di ora in ora portando con sé un’evidente distorsione in grado di aprire molti occhi a chi vuole vedere con chiarezza di ciò che accade. Le libertà (termine, ripeto, plurale) non sono certo solo quelle individuali sacrificate sull’altare del covid (o emergenza sanitaria permanente), da decenni ci privano sistematicamente del LAVORO, della PREVIDENZA, della SALUTE, dell’ISTRUZIONE… con tagli lineari e devastanti conditi da riforme peggiorative che imprigionano la gente in gabbie sociali degradate e in spazi di vita sempre più stretti. Quindi la frase di Stefano – dobbiamo accettare tutto? – non è certo da riferire solo alle attuali restrizioni dovute all’emergenza sanitaria globale. Anzi, essa per essere davvero compresa va riferita SOPRATTUTTO all’emergenza permanente (sociale, economica, culturale, sanitaria..) sulla quale il sistema globale cresce e si rafforza. Ma possibile che i sacrifici NON FINISCANO MAI E SOPRATUTTO NON SERVANO MAI A NIENTE?!?!?! Pensate a quanti ce ne hanno già fatti fare per esempio da Monti in avanti, il salvatore della patria che diceva non c’erano più i soldi per pagare stipendi e pensioni, poi guardatevi questa breve dichiarazione di Cottarelli : https://twitter.com/christian_fsi/status/1326849434928418816 . Forse non lo sapete, ma il signor Cottarelli era stato nominato commissario per decidere i tagli alla spesa pubblica sotto il governo Letta e ha scritto un libro intitolato “Il macigno. Perché il debito pubblico ci schiaccia e come si fa a liberarsene!”. Secondo voi nel suo libro ci saranno scritte le condivisibili e sorprendenti frasi dette da lui nel video sopra oppure avrà spiegato per filo e per segno come tagliare la spesapubblicabrutta come fece per esempio in questo articolo https://www.repubblica.it/economia/2015/08/22/news/spending_review_cottarelli_tagli_per_altri_3-5_miliardi_alla_sanita_-121412668/ ? Eraclito sosteneva che quando ti immergi in un fiume ti bagni e allo stesso tempo non ti bagni, l’acqua scorre, muta di continuo in un flusso incontrollabile. Così è oggi l’informazione: ciò che ci viene comunicato dice e non dice, le parole scorrono come un fiume in piena che per alcuni diviene verità. Una verità fatta di niente eppure fondata su certezze incrollabili! Per questo motivo, per quanto sia un sistema ormai per molti superato, penso che continuare a scrivere, a fissare i pensieri e le parole su un foglio di carta o uno schermo del computer, non sia mai fatica sprecata.

Post di Stefano

Dobbiamo continuare ad accettare tutto?… e per quanto tempo?

Dobbiamo accettare di continuare a portare queste museruole anche all’aperto, anche nei sentieri di montagna, col sole… no, perché è capitato che qualcuno me l’ha fatto notare, anche con le occhiatacce. Ma vi sembra normale? Fermatevi un attimo e pensateci intensamente, era mai successo? Nella storia dell’umanità?

Insomma, vi sembra davvero normale?

Post di Stefano

Dobbiamo accettare che i media riportino solo notizie allarmistiche, solo numeri da tragedia, solo scienziati con idee conformi? Senza mai un contraddittorio, senza mai interpellare chi, con le stesse qualifiche, porti idee diverse? E nei rari casi in cui c’è qualcuno che porta concetti discordi è normale che gli altri ospiti ed i giornalisti stessi li debbano mettere in ridicolo? Esiste più la libertà di opinione?

Dobbiamo continuare ad accettare che sia lecita la censura di Youtube, Facebook, eccetera, che sono aziende private, per cui chi inserisce contenuti ritenuti in contrasto con le direttive OMS viene censurato, o nel migliore dei casi subisce lo Shadow Banning che è una forma di censura morbida e vigliacca?

Dobbiamo continuare ad accettare restrizioni alla libertà assurde, come il coprifuoco, ma soprattutto inutili al contenimento del contagio? Ma vi sembra normale?… rifletteteci per favore.

Dobbiamo accettare che la nostra economia vada a rotoli in maniera definitiva? Quello che non era riuscito a fare l’Euro, la speculazione finanziaria parassita ed invadente, la tassazione fuori ogni logica (la più alta del mondo), il debito pubblico conseguente a tutto ciò, ed all’imposizione di tassi di interesse ingiustificatamente altissimi, ma utili agli speculatori. Tutto questo non ci era riuscito, ora il Covid ci sta riuscendo.

Dobbiamo accettare che ci sia data la colpa? Dopo che hanno dato il bonus vacanze ci hanno detto che la causa è del fatto che siamo andati in vacanza. Dopo che ci hanno detto di far ripartire l’economia ora ci accusano per gli aperitivi serali.

Dobbiamo accettare che milioni di piccoli esercenti di bar, ristoranti, palestre, eccetera, dopo aver fatto loro spendere un sacco di soldi per mettersi a norma per il contenimento della epidemia ora devono chiudere? Ormai per moltissimi di loro… E’ FINITA!

Dobbiamo continuare ad accettare che ogni DPCM sia incostituzionale? E’ la fine dello stato di diritto. Permette a questo esecutivo di fare ciò che vuole, senza le garanzie giuridiche. C’è una gerarchia: prima di tutto viene la costituzione, poi vengono le leggi dello stato e per ultimi vengono i decreti. Oltretutto, per poter verificare l’efficacia di ogni provvedimento restrittivo occorrono almeno 14 giorni, in questo lasso di tempo di DPCM ne vengono fatti tre.

Ma soprattutto (e questo SOPRATTUTTO ce lo metto io perché mi sta particolarmente a cuore) dobbiamo accettare che i bambini vengano costretti con la mascherina per cinque ore a scuola… mi viene da piangere. Dei bambini, il cui tasso di mortalità da Covid è 0! Ve lo ripeto in lettere: ZERO! Questa è vera cattiveria! Non ho altre parole: cattiveria. Spero solo nel buonsenso degli insegnanti e dei presidi.

Bene, io non ci sto! Io non lo accetto e spero anche voi.

Propongo questa cosa: ognuno di noi, e per noi intendo chi la pensa più o meno come me, si deve prendere l’impegno di convincere almeno due persone, ma convincerle fino in fondo, fino al punto di farle coinvolgere altre due persone a testa e così via in progressione geometrica. Di più è meglio, ma almeno due. Per una disobbedienza civile, non violenta e pacata nei toni, dapprima in forme poco evidenti e poi, qualora la platea si allargasse, in forme sempre più incisive. Tanto le manifestazioni non servono a nulla, dato che vengono infiltrate dai violenti per dare la scusa alla polizia di intervenire ed ai media di sparlare. I nuovi movimenti o partiti vengono prima o poi infiltrati, anche loro, per dirottare il dissenso verso binari morti, o peggio per diventare strumenti di potere come i 5 stelle. Per me deve essere una cosa tra di noi, aumm, aumm.

Pensateci vi prego e diamoci da fare.

Autore: opinioniweb - Roberto Nicolini

Sono un insegnante di religione di scuola primaria dal 1996. Nonostante tutto il dato di "fede" non ha mai prevalso sulla ricerca della verità. Del resto è l'unica cosa che al di là dei limiti oggettivi della nostra vita ci rende effettivamente liberi e quindi ci avvicina a Dio, in qualunque modo Esso si manifesti!

16 pensieri riguardo “Dobbiamo accettare tutto?”

  1. il dott. Zangrillo che aveva detto a che il virus era clinicamente morto che fine ha fatto? non si vede più in tv… se quello che sta facendo lo stato salva delle vite umane allora va bene tutto visto che si tutela la salute di tutti e visto che questo virus si propaga con gli assembramenti è giusto che anche i bambini chiusi in classe usino le mascherine a loro tutela come dovremo fare noi grandi… dare il buon esempio.. e non voler essere sopra a tutto tutti… le pandemie che ci sono state negli anni e secoli scorsi avrebbero dovuto insegnarci qualcosa e non lo abbiamo imparato neghiamo sempre quello che non conosciamo e il pericolo non viene da quello che non conosciamo ma da quello che crediamo vero e non lo è…

    Piace a 1 persona

    1. Zangrillo per quello che ne so continua a dire le stesse cose che io sento anche da altri medici, tipo Bassetti o anche alcuni che conosco di persona: va attivata la medicina del territorio con un protocollo di cura valido da fare a casa. Terrorizzare la gente e mandare in tilt gli ospedali non mi sembra una buona idea per tutelare la salute. Le scuole se devono stare aperte servono per imparare,ci si deve stare in sicurezza ma con condizioni di vivibilità accettabili per i bambini e i ragazzi. La mascherina non è possibile portarla per 5-8 ore, oltre a non servire a nulla da seduti e distanziati fa male. Anche in Germania un giudice ha emesso questa settimana una sentenza che proibisce di indossare la mascherina per più di due ore consecutive, dicendo addirittura che nessuna assicurazione paga in caso di danni dovuti all’utilizzo delle mascherine. Quando pubblicheranno uno studio che dimostra la loro efficacia indubbia e soprattutto che non fa male portarle per tutte queste ore consecutive cambierò idea. Il buon senso dovrebbe nel frattempo essere obbligatorio invece non si investe nulla sui trasporti o sui distanziamento in classe e si impongono regole a seconda di come qualcuno si sveglia. Ora come molti mi adatto alle regole ma se io o mio figlio dovessimo sentirci male a causa dell’uso sconsiderato che si fa de ste mascherine farò tutto quello che posso per denunciare l’accaduto

      Piace a 1 persona

  2. guarda io per lavoro le indosso 7 ore la mascherina e non mi sono mai sentito male ne mi ha dato problemi , e le indosso senza alcun problema anche quando cammino in montagna in gruppo e nonostante lo sforzo non accuso nessun malore, ma forse sono un caso raro.. per quanto riguarda Zangrillo mi riferivo al fatto che aveva annunciato la morte clinica del virus e questo è risorto in che modo? cioè in che modo questo virsu di Ottobre e novembre manda al creatore esseri umani?

    "Mi piace"

    1. Il fatto che uno la indossa per ore senza apparenti danni non significa che non faccia male indossarla per periodi continuativi e per un numero di ore così elevato. C’è gente che si fuma anche due pacchetti di sigarette senza danni apparenti eppure. Sarebbe almeno doveroso prima che si imponga l’obbligo di un presidio sanitario nato per tutt’altri motivi di certificare le modalità d’uso (tempi, condizioni, età…) soprattutto se si impone a minori.
      Mi piacerebbe anche vedere uno studio serio che in condizioni d’uso quotidiano certifichi una qualche utilità di tale presidio: i ragazzini soprattutto se la toccano continuamente e non hanno certo l’attenzione o la consapevolezza di un adulto. Per me credere che sta robacserva a fermare anche in minima parte la diffusione del virus e come pensare di fermare il vento con le mani. Spero di sbagliarmi perché almeno il sacrificio servisse a qualcosa lo riterrei opportuno. È un fatto però che le mascherine chirurgiche o ffp 2 non sono neanche considerate dei DPI! Comunque Salvatore la questione di questo in post è proprio sulle modalità contraddittorie e limitative della libertà personale: usare l’emergenza sanitaria come un pretesto per imporre modalità di comportamento e danni psicologici, economici ed altro a me sembra intollerabile. Basta vedere cosa è accaduto qui nelle Marche: il presidente di regione ha saputo con una telefonata il passaggio a regione arancione e poi resosi conto che i dati su cui si basava il ministero della sanità per tale provvedimento risalivano a due settimane fa si è giustamente arrabbiato. Quali sono i motivi di tali decisioni ? Se fossero sanitari oggi la mia regione ha contagi e indice RT nettamente in calo. Non ci è dato sapere, dobbiamo solo ubbidire e applicare chiusure che dicono servirebbero a qualcosa. Riguardo Zangrillo quando diceva che il virus era clinicamente morto nel periodo estivo diceva anche che avrebbe potuto esserci una nuova ondata: comunque sia paragonare i dati odierni che hanno il 96% di asintomatici, poi ci sono sintomatici lievi, paucisintomatici e quelli gravi per fortuna rimangono ancora una percentuale bassa, mi sembra inopportuno. L’emergenza c’è soprattutto perché non siamo preparati ad affrontarla, mi piacerebbe sapere se almeno i politici che per anni plaudevano ai tagli sulla sanità demonizzando i piccoli ospedali,si sono almeno in parte ravveduti. Loro sarebbero i primi che dovrebbero dare l’esempio rinunciando per qualche mese ai loro l’auto emolumenti per fare un fondo di solidarietà per le vittime economiche della loro inettitudine. Comunque sia sarà il tempo a fare emergere la verità su questa storia che coinvolge il mondo intero, speriamo che stavolta la gente non abbia memoria corta e faccia poi valere i propri diritti se risulteranno calpestati

      Piace a 1 persona

      1. è da gennaio che si parla delle mascherine tema che si è attenuato solo nei mesi estivi per riprendere con forza e rigore solo ora che i PS sono pieni e la gente fa la fila fuori dagli ospedali, in alcune regioni o provincie, per avere l’ossigeno concordo con te la scellerata politica di chiudere piccoli ospedali o di non creare centri sanitari pubblici per curare i meno gravi in questi centri fuori dall’ospedale ma questo è ciò che abbiamo, non so se hai sentito che il nostro piano pandemico era vecchio e inadeguato.. per questo mi indignerei per quei dirigenti che hanno giocato con la nostra salute di più che per le mascherine che abbiano come dici tu più o meno effetto.. e che ci tolgono la libertà ma non riterrei tutto questo una privazione della libertà ma l’unico modo che abbiamo allo stato attuale di proteggerci… davvero io non lo vedo una privazione ma la cura per ora… mi dispiace di sicuro per le attività i piccoli artigiani imprenditori eccetera ma questo è… se ci vogliamo salvare.. altrimenti basta fregarsene negare la pandemia e il virus per poi mettersi in fila davanti ai PS e attendere… questo è solamente il mio pensiero .. buona vita a presto

        Piace a 1 persona

      2. Un pensiero che accetto, l’unica cosa che non condivido però è l’idea che chi pensa diversamente neghi il virus o sottovaluti il problema. Ti assicuro che non è così, conosco tanta gente che si è ammalata, alcuni anche ricoverati in ospedale (perfino colleghi insegnanti ). Quello che dico è che le restrizioni alle libertà personali sono oltre che inaccettabili del tutto inutili, se non sono servite a marzo perché dovrebbero servire ora? Il virus continuerà a circolare fino a che non avrà avuto il suo sfogo, la gente deve essere prudente e la stragrande maggioranza lo è. Le cure vanno però fatte in maniera tempestiva soprattutto per fare in modo che non si vada in ospedale, molto medici anche in Italia stanno combattendo per protocolli efficaci che utilizzano clorochina, aspirina e farmaci risultati efficaci sin dai primi sintomi. Vorrei che i vece di strombazzare annunci su fantomatici vaccini (magari esistessero, a me sembrano per ora solo sparate assurde) iniziassero a curare le persone con quello che abbiamo, che è una realtà comprovata dall’uso su centinaia di pazienti. Speriamo che prima o poi prevalga il buon senso e soprattutto che ci sia buonafede da parte di chi governa. Ciao Salvatore e buon weekend

        Piace a 1 persona

    1. Se parliamo di persone che negano l’esistenza del coronavirus la pensiamo allo stesso modo. La parola negazionisti però come viene usata dai media serve invece a screditare chiunque abbia un pensiero diverso da ciò che vi viene raccontato in TV, sia esso un medico, uno scienziato o un comune cittadino viene considerato pazzo o complottista. L’arte di fare di tutta l’erba un fascio è per me vergognosa proprio perché i media la usano per strumentalizzare drammi di vita reale e lo fanno senza troppi scrupoli

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Looking to God

Seek first the kingdom of God and his righteousness. (Matthew 6:33)

Mon site officiel / My official website

Venez parler de tout ce dont vous avez envie avec moi. Donnez vos opinions en toute liberté. Laissez vos commentaires. Je vous attends nombreuses et nombreux !!! / Translation in English for people who don't speak French : come to speak about all you want with me. Give your opinions with complete freedom. Leave your comments. I await you many and many !!!

Tomografi Emar

Tomografi ve Emar hakkında aklınıza takılan her şeyi sitemizde bulabilirsiniz.

Comodamentesedute

un angolo confortevole dove potersi raccontare

Hassentidoque.wordpress.com

Has sentido que...

Batman Crime Solver

"Non è tanto chi sono, quanto quello che faccio, che mi qualifica" ________________________________________________ "It's not who I am underneath, but what I do that defines me." ("Batman Begins")

Aureliano Tempera

Un po' al di qua e un po' al di là del limite

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: