
Ascoltavo e riascoltavo come un mantra questa canzone quando ero in ospedale ad accudire mia nonna gravemente malata. Erano i primi di maggio del 1998 e la prognosi era senza speranza: un vasto ictus emorragico. Eppure nonostante la gravità della situazione piano piano si riprese e riacquistò buona parte della sua lucidità accompagnandomi fino al mese di dicembre del 1998. E in questi ultimi mesi riuscì a farmi molti altri doni.
Far entrare in sé stessi la musica, le parole i sentimenti e le emozioni che essa comunica e come un ponte trasmetterne le vibrazioni a chi ti sta accanto e al mondo intero di cui facciamo parte. Lenire, curare, sollevare da tutte le malinconie… la cura è un dono, un dono che ognuno di noi vorrebbe avere per proteggere le persone che amiamo e dare un senso ad ogni non-senso, senza più paure ad oscurarci l’animo. Un dono che la musica, come l’arte in ogni sua forma, come la preghiera che nasce dal profondo, – tutte esperienze caratterizzate dalla purezza e dalla spontaneità – può aiutarci a ridare speranza alla nostra vita.
CLICCA QUI per ascoltare LA CURA
Franco Battiato
LA CURA
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che oggi incontrerai per la tua via.
Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai.
Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d’umore, dalle ossessioni delle tue manie.
Supererò le correnti gravitazionali, lo spazio e la luce per non farti invecchiare. E guarirai da tutte le malattie, perché sei un essere speciale, ed io, avrò cura di te.
Vagavo per i campi del Tennessee (come vi ero arrivato, chissà).
Non hai fiori bianchi per me ?
Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.
Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza, percorrendo assieme le vie che portano all’essenza.
Profumi d’amore inebrieranno i nostri corpi, la bonaccia d’agosto non calmerà i nostri sensi.
Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto. Conosco le leggi del mondo e te ne farò dono.
Supererò le correnti gravitazionali, lo spazio e la luce per non farti invecchiare. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te… io sì, che avrò cura di te.
Non ho potuto proteggere e curare mio padre. E’ morto lo stesso, nonostante la cura. Lui amava le canzoni di Battiato. Ma la musica non salva dal tumore. Così se n’è andato e la musica è finita con lui. Ci ho messo molto tempo per riprendere a far uscire qualcosa dalla mia voce. Ancora fatico a pensare che non sia più qui. Io non credo in Dio, credo nell’energia della natura.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho vissuto tante volte quest’impotenza, l’ultima è stata con mia madre. Non volevo dire che la musica salva dal male, ma aiuta a “spegnere” quella mente onnipresente che tutto vuole sapere e spiegare. Inoltre almeno nel mio caso la musica come la preghiera ha aiutato a canalizzare il dolore e mettere un ponte fra me e la persona malata che dura ancora oggi: quando sono in pace con me stesso so di non essere solo. Capita raramente ma qualsiasi cosa sia Dio e l’Amore sono in sintonia una dimensione in cui il tempo e lo spazio, quindi il divenire, hanno poco senso
"Mi piace"Piace a 1 persona
La musica riesce a spegnere la tua mente? A me la musica comunica talmente tante cose che anche se spegne la mente mi apre il cuore e le emozioni a volte sono troppe. Per esempio se ascolto Vivaldi, l’estate, vengo presa da una tempesta di sentimenti fortissimi e a volte devo esprimerli in qualche modo, con la scrittura o la pittura.
La fede lo so che può aiutare ed io rispetto chi ha fede. Io anni fa avevo una specie di dialogo con qualcosa di divino ma non so se esiste ancora, o forse non capisco i suoi segnali, ma non mi cambia la vita.
Capisco che quando si vivono certi momenti brutti ci si appoggia a qualcosa. E poi magari senti che c’è altro. Io sono stata influenzata dal fatto di aver subito abusi da piccola, dunque ero da sola, nessuno mi ha salvata, nessun tipo di dio o persona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo il male è una presenza forte che io non banalizzo mai. Non ho risposte per me, ne pretendo di averle per gli altri. Così anche la fede, per me è l’opposto della certezza, è un motore spinto dal dubbio e da una presenza-assenza interiore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non sopporto il male. Sono stata educata ad essere buona e gentile,;dolce e generosa. Ma quando esco nel mondo vedo gente che grida, rabbia, aggressività. Tutto questo non mi piace e più sono buona e più trovo gente cattiva e senza scrupoli. Se solo la fede potesse difendere da tutto questo. Essa può? Io vedo che anche le persone religiose subiscono vari danni e allora mi chiedo:” perchè tutto questo?” Io voglio solo stare in pace e serenità con tutti. Ma sembra che sia impossibile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carissimo poeta, ti ringrazio per questo tuo emozionante scritto che mi coinvolge particolarmente.
Perché per me, da sempre, la musica rappresenta il mio abbraccio quotidiano con il mondo e con le persone che amo e con chi amerò
Anche ora, in questo momento, ti sto scrivendo ascoltando il mio amato Rachmaninov
Ai miei splendidi figli, mi piace raccontare queste parole: ” Ricordatevi che siete fatti di musica…
vera musica…La musica della Vita!”
Un caro saluto e un augurio di un felice fine settimana
Adriana
"Mi piace"Piace a 2 people
La musica è la vibrazione stessa della vita!
"Mi piace"Piace a 2 people
La cura è cio’ che possiamo . E’ il nostro limite e al contempo la nostra essenza . E la musica parla all’anima che ascolta in silenzio e partecipa .
"Mi piace"Piace a 2 people
In effetti la cura impegna prioritariamente il nostro animo a prendersi cura del corpo e attraverso di esso realizzarsi nella ricerca continua di un equilibrio. L’ascolto in ciò è fondamentale, ecco perché la musica “parla all’anima”. Grazie per il commento, prezioso spunto per arricchire la riflessione
"Mi piace"Piace a 2 people
A te, grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho utilizzato questo brano, per le prime Confessioni , dei miei bambini del catechismo.
Sembrava il sussurro di Dio che diceva “ Mi prenderò cura di te”.
È stata emozione pure.
Anche per i genitori.
Buonanotte, con abbraccio.💫
Dio vegli su te.
"Mi piace"Piace a 2 people
Una scelta originale e sicuramente adeguata all’evento! Grazie Dina, buona settimana
"Mi piace""Mi piace"
mi ha commosso molto il tuo scritto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse perché sei anche tu alla ricerca di quella sintonia in grado di aiutarci a fare del bene ed essere uno scudo per le persone che ci stanno accanto e che non vorremmo mai vedere soffrire. Grazie, aver espresso la tua emozione è un dono importante per me.
"Mi piace""Mi piace"
linda música…na voz de Franco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Olá, Franco é músico e também filósofo que ensina com suas palavras. Estou feliz que você gostou
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amei…parabéns!
"Mi piace"Piace a 1 persona
che emozione ogni volta ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Vincenza per condividere con me la tua emozione.
"Mi piace""Mi piace"
E a te per avermela data 🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, una canzone le cui parole e note sono una poesia fuori dal tempo, come il suo creatore. Proprio in questi giorni, dopo aver trascorso diversi anni lontana dalla musica, mi sto rendendo conto di quanto una canzone possa farci star meglio e cambiare positivamente i nostri pensieri. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, una canzone “fuori del tempo”, come del resto lo è il nostro nucleo originario, la nostra coscienza. Ci ingarbugliamo nelle spire del tempo ma per fortuna l’arte ci riportabal centro di noi stessi e della vita
"Mi piace"Piace a 1 persona