
L’11 febbraio 1858 la Madonna apparve per la prima volta a Bernardette Subirous nella grotta di Massabielle. Da allora, questo luogo è divenuto meta incessante di pellegrinaggi da ogni parte del mondo. Sono circa una settantina i miracoli di guarigione giudicati inspiegabili e riconosciuti dalla Chiesa. L’11 febbraio, come voluto dal papa San Giovanni Paolo II, la Chiesa celebra la Giornata mondiale del malato.
La Vergine le apparve per ben diciotto volte a Bernadette in una grotta, lungo il fiume Gave. Le parlò e le indicò il punto in cui scavare con le mani per trovare quella che si rivelerà una sorgente d’acqua, al contatto con la quale sarebbero scaturiti molti miracoli. Tutto ebbe inizio giovedì, 11 febbraio 1858, quando Bernadette si recò a raccogliere legna secca nel greto del fiume Gave, insieme ad una sorella e ad una loro amica. Un rumore che proveniva dal cespuglio che si trovava nella grotta attirò la ragazzina alla quale apparve la Vergine presentandosi come Immacolata concezione e confermando quindi il dogma del concepimento immacolato di Maria promulgato da papa Pio IX l’8 dicembre 1854, quattro anni prima. Bernadette aveva solo 14 anni!
Il 18 febbraio, finalmente, la Signora parla. “Non vi prometto di farvi felice in questo mondo – le dice – , ma nell’altro. Volete farmi la cortesia di venire qui per quindici giorni?”. La Signora, quindi, confida a Bernadette tre segreti che la giovane deve tenere per sé e non rivelare mai a nessuno.
La veggente visse da religiosa il messaggio di penitenza e di preghiera che aveva ricevuto alla grotta. Morì santamente il 16 aprile 1878, all’età di trentatré anni; età significativa visto le enormi sofferenze che contrassegnarono la sua vita. Fu beatificata nel 1925 e canonizzata nel 1933.
Le apparizioni di Lourdes vennero ufficialmente riconosciute dal vescovo di Tarbes il 18 febbraio del 1862. Ben presto fu eretta una grande chiesa così come la Vergine aveva richiesto.
A Massabielle, il simbolo della roccia che ospita la statua della Beata Vergine Maria di Lourdes è di notevole importanza, in quanto rappresenta la fortezza, la solidità, la protezione e una sorta di rifugio verso una nuova vita. Inoltre la roccia simboleggia Dio che è il nostro rifugio, la nostra certezza pronto ad accoglierci tra le sue braccia sempre. Il messaggio della Vergine è stato si quello della guarigione fisica e spirituale, ma ancora più importante è la conversione, l’affidarsi alla salvezza che può venire solo da Dio in quanto l’uomo da solo non è in grado di eliminare il male che appartiene al mondo e a sé stesso in quanto imperfetto e peccatore.
🙏🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
BUON FINE SETTIMANA
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie e buon fine settimana anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
GRAZIE
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo di aver letto, quando ero ragazza, un libro intitolato Bernadette, che raccontava tutta la storia di Bernadette Subirous e delle sue visioni. Non ricordo chi fosse l’autore, ma ricordo che ne fu tratto anche un film.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io ho letto un libro diversi anni fa, la storia è molto bella, questa ragazzina così semplice e pura è stata scelta proprio perché era in grado di vedere ciò che ad uomini più sapienti rimane nascosto
"Mi piace""Mi piace"
All’epoca ero credente, ora non più, ma Bernadette rimane sempre una figura affascinante
"Mi piace"Piace a 1 persona
. . . * VII * III * MMXXII • . . . • https://youtu.be/uSi101JL-mk •
"Mi piace"Piace a 1 persona
•
• 🥀 • MY ILONA • R.I.P. . ❣️ . 08.03.2018 .
•
"Mi piace"Piace a 1 persona